Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità. Vivere in un mondo V.U.C.A.

Negli ultimi tre secoli le innovazione tecnologiche sono state la causa di tre grandi rivoluzioni industriali, che hanno causato profondi sconvolgimenti nelle Società in cui queste sono state introdotte.

Oggi è tutta l’Umanità che viene investita dagli sconvolgimenti causati dalla IV Rivoluzione industriale

V.U.C.A. è l’acronimo usato per descrivere (e riflettere sulla) Volatilità, Incertezza,  Complessità e Ambiguità che caratterizzano le condizioni generali e i fenomeni che sono causa  dei conseguenti problemi che investono l’attuale Società post-moderna.

La nozione di V.U.C.A. è stata introdotta agli inizi degli anni ’90 del secolo scorso ai cadetti dell’US ARMY\American War College (l’Accademia militare dell’Esercito degli Stati Uniti) quale oggetto di studio,  e per la ricerca dei suoi effetti in quel mondo multilaterale ‘VOLATILE, INCERTO, COMPLESSO ed AMBIGUO’ che si andava configurando agli inizi degli anni ’90 del secolo scorso, cioè con la fine della ‘Guerra fredda’.

Il termine V.U.C.A. ha origini nel linguaggio della strategia militare, ma negli ultimi dieci anni è stato adottato anche nella definizione di nuovi paradigmi per la leadership strategica civile, applicabili in una vasta gamma di organizzazioni, sia a scopo di lucro che non. Si tratta di un acronimo che descrive la complessità del contesto attuale, caratterizzato da Volatilità, Incertezza, Complessità e Ambiguità.

L’arrivo della quarta rivoluzione industriale e della Società dell’Informazione, causati dall’integrazione delle tecnologie digitali nei processi produttivi e dall’avvento di Internet e del World Wide Web come strumenti per l’accesso globale alle informazioni, stanno cambiando radicalmente il panorama economico, finanziario e sociale a livello globale. Questi rapidi e profondi cambiamenti richiedono nuovi modelli interpretativi del mondo e della società globale, in continua evoluzione.

Per gestire efficacemente questi cambiamenti è necessario applicare il change management, ovvero un insieme di tecniche e strategie volte a guidare e gestire il cambiamento nelle organizzazioni. L’acronimo V.U.C.A. può essere un utile punto di riferimento per comprendere la complessità del contesto attuale e per individuare le strategie migliori per affrontarlo.

Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity (Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità) “sono gli elementi dominanti e sintomatici dei tempi correnti, che non possiamo ignorare, negare o combattere, piuttosto imparare a trasformare in vantaggio competitivo”; cercando di trasformarli in Visione, Comprensione, Chiarezza, Flessibilità (Vision, Understanding, Clarity, Agility), attraverso la formazione continua e il knowledge management.

15 risposte a "Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità. Vivere in un mondo V.U.C.A."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: