KEIRETSU

Il concetto di Keiretsu spiega anche il ‘senso di appartenenza’ che dimostrano i lavoratori nei confronti delle loro Aziende e il ‘senso di responsabilità’ che il consiglio di amministrazione ha nei confronti di tutta l'organizzazione: tutte le aziende e le persone coinvolte devono garantire la sostenibilità del business all'interno di una Keiretsu Ieri sera ho... Continue Reading →

OLOCRAZIA. Un Sistema Olonico nella elaborazione di nuovi paradigmi organizzativi (parte 3)

L’Olocrazia è una pratica di autogestione di comunità (economiche, sociali, politiche, …) reattive orientate ad uno scopo. Ciò consente alle persone di prendere decisioni significative e di poter guidare i cambiamenti. La pratica Olocratica libera il potere inutilizzato delle organizzazioni per perseguire uno scopo nel mondo che cambia. Qualche mese fa ho pubblicato un post nel... Continue Reading →

Un Sistema Olonico nella elaborazione di nuovi paradigmi organizzativi (parte 2)

Una Organizzazione Olonica è una Rete integrata e organizzata di Soggetti (organizzazioni, imprese, individui, etc) capaci di cooperare tra loro mantenendo la propria autonomia in vista di finalità comuni e risultati condivisi Nel  mio  post  ('Vivere in un mondo V.U.C.A.")  sottolineavo che l’Umanità è investita da profondi sconvolgimenti, per lo più causati dagli effetti della IV... Continue Reading →

Un Sistema Olonico nella elaborazione di nuovi paradigmi organizzativi (parte 1)

Una Organizzazione Olonica è un tipo di “struttura auto-organizzante”, i cui componenti prendono il nome di Oloni. In natura, esistono Organizzazioni sociali come quelle degli insetti (un esempio sono le colonie di formiche) che sono ampiamente considerati dalla scienza Sistemi auto-organizzanti in funzione dell’ambiente in cui vivono.  Il loro comportamento e la loro struttura sono... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: