ECONOMIA CIRCOLARE
Attualmente la Società globale sembra versare in una crisi economica, ambientale e sociale senza precedenti.
Ma è solo apparenza.
Già nelle passate rivoluzioni industriali la Società Umana si è trovata ad affrontare simili sconvolgimenti sociali Continua a leggere “ECONOMIA CIRCOLARE”
C’È BISOGNO DI NUOVI MODELLI FORMATIVI PER LA CREAZIONE DI NUOVE SKILL PROFESSIONALI …
Guidati dallo sviluppo delle nuove tecnologie e dal digitale verso una ECONOMIA della CONOSCENZA nella SOCIETA’ 4.0, giorno per giorno si fa sempre più forte l’esigenza di NUOVI MODELLI FORMATIVI per la creazione delle NUOVE SKILL PROFESSIONALI. Continua a leggere “C’È BISOGNO DI NUOVI MODELLI FORMATIVI PER LA CREAZIONE DI NUOVE SKILL PROFESSIONALI …”
SANITA’ 4.0
La diffusione dei nuovi e futuri standard di trasmissione dei dati digitali, associata ad una maggiore comprensione e un diverso senso di consapevolezza dei decisori politici sui vantaggi che la Telemedicina può apportare, favoriranno lo sviluppo della Sanità 4.0 a tutto vantaggio dei Cittadini e del risparmio degli investimenti in Sanità Continua a leggere “SANITA’ 4.0”
la CULTURA DIGITALE e il DIGITAL DIVIDE CULTURALE
Antropologicamente, per Cultura si intende quell’insieme di conoscenze e di pratiche acquisite dall’Uomo, che vengono trasmesse di generazione in generazione, dunque un complesso di modelli per sviluppare idee, simboli, azioni, disposizioni e procedure sia intellettuali che pratiche. La Sociologia della Cultura tratta la Cultura per come questa si manifesta nella Società. Continua a leggere “la CULTURA DIGITALE e il DIGITAL DIVIDE CULTURALE”
SOCIETA’ 4.0 ed UMANESIMO TECNOLOGICO … per prototipare il FUTURO dell’UMANITA’
Nella Società 4.0 è lo “Umanesimo Tecnologico” che potrà dare vita a nuove forme organizzative nelle economie digitali, a nuove forme di associazione e socialità e nuove soggettivazioni generate dal cambiamento delle configurazioni uomo-macchina che sono tra le principali manifestazioni del digitale, e che mettono alla prova le capacità disciplinari in termini di metodo. E’ l’empirico del digitale che consente la trasversalità a livello di disciplinarietà per l’elaborazione di nuovi metodi e produzione della Conoscenza, quindi di nuovi paradigmi formativi destinati alle future generazioni nate digitali con l’ausilio delle vecchie nate analogiche, per PROTOTIPARE il FUTURO dell’UMANITA’
Continua a leggere “SOCIETA’ 4.0 ed UMANESIMO TECNOLOGICO … per prototipare il FUTURO dell’UMANITA’”