Il Mercato Immobiliare e l’Intelligenza Artificiale

Nel quadro della sua missione incentrata sulla Cultura Digitale, il nostro Centro Studi APS Difesa Civile 4.0 per l'Innovazione Sociale nella Società 5.0 sta affrontando una vasta gamma di temi, tra cui il mercato immobiliare e la rigenerazione urbana digitale. Oggi voglio introdurre il tema dell'Intelligenza Artificiale applicata al mercato immobiliare

Affective Computing

L’Affective Computing (in italiano, informatica affettiva)  è una branca dell'informatica e dell'intelligenza artificiale che si concentra sulla creazione di tecnologie e sistemi in grado di riconoscere, interpretare e rispondere alle emozioni umane

La Narrazione Transmediale: una Storia raccontata su più media.

La narrazione, non si limita alla fiction e alla creazione artistica ma è una delle forme fondamentali di rappresentazione e di comunicazione della realtà e delle sue mil­le varianti, perché le inventa e le trasmette in una storia. Si tratta di uno strumento potente, molto più potente dei dati di fatto, delle cifre, spesso addirittura delle armi.

l’EFFETTO CARROZZONE

Ieri ci sono state le elezioni regionali in Umbria, negli inevitabili talk-show politici alcuni commentatori hanno citato il cosiddetto ‘Effetto Carrozzone’ che probabilmente ha spinto molti elettori, ancora indecisi alla vigilia, a votare il vincitore di questa tornata elettorale Come ho introdotto in precedenza in altre mie riflessioni pubblicate su questo blog, la mia vita... Continue Reading →

KEIRETSU

Il concetto di Keiretsu spiega anche il ‘senso di appartenenza’ che dimostrano i lavoratori nei confronti delle loro Aziende e il ‘senso di responsabilità’ che il consiglio di amministrazione ha nei confronti di tutta l'organizzazione: tutte le aziende e le persone coinvolte devono garantire la sostenibilità del business all'interno di una Keiretsu Ieri sera ho... Continue Reading →

Non è che la TAV serva a potenziare l’infrastruttura competitiva del SUD ITALIA?

Perchè “l'Italia sfrutti maggiormente il proprio potenziale a livello di trasporto marittimo, anche nel più ampio contesto transnazionale, unitamente al miglioramento dei collegamenti ferroviari con l'entroterra, è necessario che l’Italia si basi su una strategia inerente al ruolo e alla posizione dei vari porti in un contesto generale atto a creare piattaforme e corridoi logistici... Continue Reading →

Introduzione al Product Placement

Il product placement (o product-tie in)  è una sofisticata tecnica di comunicazione aziendale,  che consiste nel posizionare un prodotto o un brand all’interno di una struttura narrativa in maniera  precostituita  riuscendo ad integrarsi ad esso ... Un ricercatore per definizione deve necessariamente approcciare taluni temi o argomenti  prima di altri, cercando di trasferire nuove conoscenze,... Continue Reading →

Quale sarà il RUOLO del MARKETING DIGITALE nelle CAMPAGNE POLITICHE

Nell'ultimo decennio l'impiego del digitale nel marketing politico ha avuto un'impennata esponenziale. Con la penetrazione di massa dell'internet, soprattutto mobile, il panorama politico globale sta subendo una notevole trasformazione. Negli Stati Uniti si stanno gestendo campagne politiche con il supporto delle tecnologie digitali già da oltre un decennio, sviluppando strumenti e tecniche sempre più sofisticate in... Continue Reading →

l’ABITO FA il MONACO per l’EFFETTO AUREOLA: e le persone belle hanno più probabilità di ricevere soccorso in caso di emergenza …

Non è sempre vero che l’abito non fa il monaco, l’EFFETTO AUREOLA ci dimostra quanto sia importante l’attrattiva nel giudizio della società e come l’aspetto di una persona può influenzare con un pregiudizio le nostre ipotesi su quella persona L'EFFETTO AUREOLA può essere definito come la tendenza di un individuo ad utilizzare valutazioni globali per... Continue Reading →

PERSONAL BRANDING, cos’è… ?

“ Il Personal Branding è la costruzione e la diffusione dei valori di un Individuo che si vuole distinguere, che si vuole evidenziare differente dagli Altri, che vuole enfatizzare le singolarità della propria Identità, mediante la narrazione della propria Storia Personale“ L’etimologia della parola “PERSONA” deriva dal latino “Personam”,  mutuato dalla lingua etrusca “Phersu” che molto... Continue Reading →

LURKER, un PARTECIPANTE sociale SILENTE …

Lurker, nel gergo della Cultura digitale questo è colui che partecipa a una comunità virtuale (una mailing list, un newsgroup, un forum, un blog, una chat, un social media) leggendo e seguendo con attenzione le attività e i messaggi, senza però scrivere o inviarne di propri, cioè non rendendo palese la propria presenza ...  La definizione... Continue Reading →

la CAMPAGNA (ELETTORALE) PERMANENTE

‘CAMPAGNA (ELETTORALE) PERMANENTE, che cosa significa? E’ da qualche settimana, e precisamente da quando Klaus Davi ha  introdotto al grande pubblico italiano l’espressione:  ‘Campagna Elettorale Permanente’ durante il talkshow televisivo “Non è l’Arena di Giletti” che giornalisti, opinionisti e politici hanno intensificato citazioni  del tipo “siamo in campagna permanente.  Salvini, Di Maio? … sono in... Continue Reading →

EPISTOCRAZIA contro DEMOCRAZIA ….?

Avrebbe senso concedere alle persone con maggiore conoscenza il diritto esclusivo di voto ...?  Gli ultimi avvenimenti politici (l’elezione di Trump, la Brexit, le ultime elezioni politiche italiane) che vedono l’attestazione dei movimenti populisti segnano anche l’affermazione di sentimenti di segno opposto, che diventano anche questi sempre più popolari ed in cui si palesa la... Continue Reading →

Senso di Comunità

La Community Building è una funzione socializzante nel campo dello sviluppo di Comunità In un mio precedente post ho introdotto il concetto di marketing tribale e di costruzione di una 'comunità intorno ad una idea'. Sempre più spesso, negli ambienti degli addetti ai lavori della Comunicazione e il Marketing, sentiamo parlare di Social Media Community... Continue Reading →

Il Patrimonio Culturale non è solo Pizza e Pietre

Il 17 ottobre del 2003, a Parigi, con l’adozione della Convenzione per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale (Intangible Cultural Heritage), si riconosce che: “gli accordi, le raccomandazioni e le risoluzioni esistenti relative ai beni culturali e naturali necessitano di essere effettivamente arricchiti e completati per mezzo di nuove disposizioni relative al patrimonio culturale immateriale” Nel... Continue Reading →

3C: le Competenze Cross Culturali Antropologia Applicata nella Comunicazione Interculturale.

Ognuno ha una propria storia personale, una propria vita e in generale una propria cultura, che comprende un aspetto geografico, etnico, morale, religioso, politico e storico: questa è l'Identità Culturale Ognuno ha una propria storia personale, una propria vita e, in generale, una propria cultura che comprende un aspetto geografico, etnico, morale, religioso, politico e... Continue Reading →

A volte non ci accorgiamo di essere sotto l’influenza dell’effetto Dunning\Kruger

Lo stupido pensa che tutti gli altri siano più stupidi.  Gli intelligenti pensano che tutti gli altri siano più intelligenti "Le persone tendono ad avere opinioni eccessivamente favorevoli sulle loro capacità, in molti domini sia sociali che intellettuali. Questa sopravvalutazione si verifica, in parte, perché le persone che non sono specializzate in questi domini e... Continue Reading →

l’ILLUSIONE DELLA CONOSCENZA … Tutti pensiamo di sapere più di quanto effettivamente sia.

“Gli Uomini hanno costruito società e tecnologie estremamente complesse, ma la maggior parte di noi non sa nemmeno come funziona una penna o lo scarico di un gabinetto (…) Come siamo riusciti in così tanto, nonostante riusciamo a comprendere così poco?” l'ILLUSIONE DI CONOSCENZA Vi sarà sicuramente capitato di assistere nel corso di un convivio... Continue Reading →

Marketing Tribale

Se il Marketing Virale descrive "ogni strategia che incoraggia le Persone a passare ad Altri un messaggio pubblicitario, creando il potenziale per la crescita esponenziale del messaggio stesso". Il Marketing Tribale viene definito sinteticamente come «una strategia volta a creare Comunità intorno ad una Idea, nel caso di un brand intorno  ad un prodotto o un... Continue Reading →

Synthespian, Celebrità Virtuali, Cloni digitali, Realtà Aumentata: nuove forme di spettacolo

Il 18 Novembre di 4 anni fa ero in partenza per il Brasile, dove sarei  rimasto nella trepida attesa di mettere in scena una nuova forma di intrattenimento. Nei due concerti di San Paolo e Rio de Janeiro, Rebel Alliance Empowering, la Start-up che avevo fondato 4 anni prima, fa 'rivivere sul palcoscenico'  la star del rock brasiliano... Continue Reading →

WARNING! Fantascienza? NO, oggi è realtà, ma in Italia sembra non si sia capito …

Non sarà questo forse il motivo principale per il quale l'Italia ha perso la sua competitività, nel mondo? E' meglio la CONFORT ZONE  o abbracciare il RISCHIO?  1956, Minority Report, il racconto di fantascienza di Philip K. Dick viene dato alla luce e, così come altri libri dello scrittore statunitense, si trasforma in uno sfondo... Continue Reading →

Il Corporate Barter Trading; ricordando il rilancio dell’economia tedesca nel 1934.

Il ministro del III Reich, Schacht, subito dopo aver annullato il debito estero ( poiché: “ … settori vitali dell’economia erano controllati (…), almeno parzialmente, dal capitale internazionale”), adottò il Barter Trading nei processi di scambio commerciale con l’estero: si approvvigionava di materie prime trasformandole in commesse per l’Industria tedesca, cioè pagava le materie prime... Continue Reading →

MARKETING POLITICO e STRATEGIA OCEANO BLU

Il 19 ottobre 2015, le emittenti hanno annunciato che Justin Trudeau, il 43enne figlio del leggendario Pierre Trudeau, era stato eletto come primo ministro del Canada con una elevata maggioranza. È stata una vittoria schiacciante che praticamente nessuno ha potuto prevedere. Ma come ha fatto Trudeau? Oceano Blu: un nuovo paradigma strategico efficace anche in... Continue Reading →

Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità. Vivere in un mondo V.U.C.A.

Negli ultimi tre secoli le innovazione tecnologiche sono state la causa di tre grandi rivoluzioni industriali, che hanno causato profondi sconvolgimenti nelle Società in cui queste sono state introdotte. Oggi è tutta l'Umanità che viene investita dagli sconvolgimenti causati dalla IV Rivoluzione industriale V.U.C.A. è l'acronimo usato per descrivere (e riflettere sulla) Volatilità, Incertezza,  Complessità e... Continue Reading →

La PERCEZIONE della PERFEZIONE. Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace …

Uno studio sulla "Percezione della Perfezione" mostra come l'aspetto di una stessa donna viene immaginata da 18 designers diversi che,  provenienti da 18 nazioni differenti, hanno 'ritoccato' l'immagine originale con photoshop basandosi sui canoni (culturali) di bellezza propri dei loro paesi d'origine “Il comportamento degli Individui dipende da chi Essi pensano di essere,  influenzati dalle... Continue Reading →

Capire la Realtà costa energia … e il Populismo si fa strada

Il Neuroscienziato Simon Laughlin dichiara: «Abbiamo dimostrato che, per funzionare, il cervello ha bisogno di consumare energia in misura notevole, proprio come il cuore ...  In un post precedente dichiaro di voler aspirare a qualificarmi Provocatore Culturale,  prendendo spunto da ciò che affermava George Lois:   una ‘Big Idea’  è ‘qualcosa’  che si realizza  disegnando ... Continue Reading →

‘OCEANO BLU’: navigare in un oceano blu piuttosto che competere nell’oceano rosso

Da molto tempo, le imprese conducono una battaglia 'testa a testa' con i loro concorrenti, alla ricerca di una crescita sostenuta e redditizia. Queste combattono per il raggiungimento del vantaggio competitivo, di  quote di mercato, lottando per la differenziazione. Nei mercati sovraffollati di oggi,  intraprendere una lotta frontale con la concorrenza ha come conseguenza il... Continue Reading →

Spin Doctoring

Ma che cosa fa uno SPIN DOCTOR,  cosa è lo 'SPIN DOCTORING? lo SPIN  DOCTORING è il lavoro dello SPIN DOCTOR che consiste nel dare consulenza ad un partito o ad un politico nelle campagne di marketing politico   Da qualche mese è alla ribalta della stampa politica il nome di un noto consulente statunitense  ingaggiato... Continue Reading →

DemocraCity … il marketing inizia a guidare la politica

Con “DemocraCity”, Bernays faceva immaginare un mondo in cui le aziende si proponevano “fonte di una democrazia” in una società dove “consumismo e democrazia si rinforzano reciprocamente ... e il marketing inizia a guidare la politica All’esposizione universale di New York del 1939 Edward Bernays [1], mise “in mostra” un modello concettuale per il futuro... Continue Reading →

THE OVERCONFIDENCE EFFECT… sarà l’eccesso di fiducia alla base di tante decisioni sbagliate?

Facendo luce sulla Psicologia dell'Autodifesa, i professionisti e manager, medici, insegnanti e mediatori, chiunque abbia responsabilità politiche di comando o decisionali, potrebbero acquisire consapevolezza e definire strategie basate sulle teorie che trattano l'effetto di eccessiva fiducia', allo scopo di contrastare i naturali processi di autodifesa, incoraggiando l'automiglioramento.  La teoria dell'Auto-Riferimento (o dell'Auto-affermazione) fornisce un quadro... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: