La vita si fermerebbe se non avessimo i chip. E' come il petrolio, è la risorsa che gestisce la nostra elettronica ed effettivamente che gestisce la nostra vita in molti modi
Medical Virtual Reality
Voglio ritornare sul tema della Sanità e le nuove tecnologie, con un altro articolo. La Medical Virtual Reality (MVR) è una tecnologia che utilizza ambienti virtuali tridimensionali per simulare procedure mediche, chirurgiche o diagnostiche. Grazie a dispositivi come occhiali VR, guanti sensoriali e altri dispositivi, i professionisti medici possono interagire con modelli 3D del corpo... Continue Reading →
Body computing & Human performance
E' noto che è nell'ambiente della ricerca militare e spaziale - ed a volte anche esclusivamente in campo medico - si evolve la ricerca sperimentale ed applicata di nuove tecnologie. Scoperte ed applicazioni, dopo qualche tempo vengono rilasciate anche per scopi civili.
Intelligenza Artificiale & Virtual and Room Object nell’addestramento e l’esercizio militare, di polizia e di protezione civile.
Questo tipo di addestramento virtuale permette ai soldati di acquisire abilità e competenze operative in un ambiente sicuro e controllato, senza mettere in pericolo la loro vita o quella degli altri. La VRO può essere utilizzata per creare scenari realistici che possono essere riprodotti in tempo reale. Ad esempio, gli scenari possono essere personalizzati in base alle esigenze specifiche dell'unità militare, con diverse condizioni meteorologiche e variabili ambientali
Sparrow, il Pirata del lavoro umano, nella quarta rivoluzone industriale
Amazon, mentre annuncia l'introduzione della robotica per la logistica intelligente, dichiara di voler licenziare 10.000. Ma Bezos vuole devolvere il suo patrimonio in beneficenza.
Ieri era la macchina tipografica di Gutenberg …oggi è l’Internet: la Storia si ripete !? (parte 1)
Nel 1450 Gutenberg introdusse in Europa una macchina che avrebbe rivoluzionato il modo con cui le informazioni e le idee sarebbero state facilmente diffuse. In effetti questa nuova tecnologia non fu inventata in Europa, ma in Cina intorno al secolo IX d.c, e perfezionata, sempre in Cina, con l’uso dei caratteri mobili (la tecnica poi... Continue Reading →
Socializzare solo con la mente (metaversi parte 2)
Facebook ha recentemente rinominato l'azienda richiamando l'attenzione sul suo prossimo social media 2.0, che diventerà un Social Metaverso. Per molti esperti del settore dell'entertainment, Oculus, la divisione di Facebook per la Realtà Virtuale, sembra essere la soluzione tecnologica che segnerà la strada dello sviluppo della nuova piattaforma. Soprattutto riflettendo sulle experience tools immersive del metaverso... Continue Reading →
FORESTE 4.0
Tecnologie digitali come il cloud computing, i dispositivi mobili, le piattaforme IoT (Internet of Things, Internet delle Cose), il telerilevamento, i sensori intelligenti e l’analisi attraverso gli algoritmi di big data sono solo alcuni esempi sempre più in uso che andranno a promuovere lo sviluppo della Società 5.0 perseguendo gli obiettivi (SDG’s) dell’Agenda ONU 2030... Continue Reading →
SOCIETÀ 5.0 (parte 1)
SOCIETA' 5.0 "Una società basata sulla centralità dull'Uomo che cerca di bilanciare il progresso economico con la risoluzione dei problemi sociali tramite un Sistema elaborato per integrare senza soluzione di continuità il Cyberspazio con lo Spazio Fisico" Il concetto di SOCIETA’ 5.0 è stato proposto per la prima volta e lanciato dal Governo Giapponese agli... Continue Reading →
META-POLITICA
Un agire prodotto da un pensiero Meta-Politico ci può aiutare a risolvere i problemi che attanagliano questa 'nuova' Società? Meta-Politica, cos’e’? Per definire il Concetto di Meta-Politica è d’obbligo un piccolo excursus sul significato della parola Meta che troviamo prima di altre parole da cui, talvolta, è diviso dal prefisso con un trattino. Il... Continue Reading →
GESTIONE DELLA DIVERSITA’: l’ANTROPOLOGIA APPLICATA nella MEDIAZIONE CULTURALE per la SICUREZZA SOCIALE
“Pensare azioni di POLITICHE CULTURALI finalizzate alla Mediazione Culturale che possano contribuire: alla comprensione di quali siano quelle importanti Distorsioni cognitive da correggere per una migliore vita relazionale; a facilitare l’abbattere dei Pregiudizi per una migliore vita sociale, a concorrere al contrasto degli analfabetismi funzionali per facilitare la comprensione e la critica costruttiva dei fenomeni... Continue Reading →
Che cosa è l’INNOVAZIONE
l'Innovazione può fare riferimento alle nuove tecnologie, ai nuovi prodotti o ai nuovi servizi, ma anche alle nuove pratiche, alle nuove istituzioni o alle nuove strutture sociali L'Innovazione può essere sinteticamente definita come lo "sfruttamento con successo di nuove idee" (Steward et al. 2009). In altre parole, l'innovazione non è solo un'invenzione, ma una nuova... Continue Reading →
open DATA JOURNALISM: il Giornalismo fatto con i Dati
Con il Data Journalism, il Giornalismo fatto con i Dati, finalmente possiamo uscire dal Mainstream In un mio precedente post - “Citizen Journalism” - riflettevo su come «il digitale, utilizzando la natura interattiva di internet, possa abilitare anche l’uomo comune a partecipare direttamente allo scambio delle notizie e delle idee, trasformando l’informazione da lezione ad... Continue Reading →
l’INDUSTRIA dei CONTENUTI DIGITALI
In alcuni miei post di questo blog, mi trovo spesso a citare un particolare comparto industriale i cui prodotti, in particolare con l'avvento delle nuove tecnologie e la diffusione di massa della Cultura digitale, sono 'consumati' dalla stragrande maggioranza delle persone ... seppur molto spesso, INCONSAPEVOLMENTE! Le Industrie Creative diventano l’Industria dei Contenuti Digitali Le... Continue Reading →
Il RE LEONE e l’ILLUSIONE DIGITALE …
In 25 anni la computer grafica si è evoluta in modo così eclatante, da iniziare ad indurre confusione tra ciò che è reale e ciò che è virtuale. Per questo motivo credo sia dovere di noi Immigrati digitali cercare di insegnare ai nostri figli e nipoti, Nati digitali, come riconoscere i pericoli della mistificazione in quella... Continue Reading →
REVOCA dell’ELETTO, … SI o NO?
La Revoca del Mandato è una procedura con la quale gli elettori possono rimuovere un politico o un altro funzionario eletto in un pubblico ufficio attraverso una votazione diretta, prima che il suo mandato elettorale sia terminato. ... E se venisse istituita anche in Italia? Con il termine RECALL ELECTION (o REVOCA dell'ELETTO) si indica... Continue Reading →
SANITA’ 4.0
La diffusione dei nuovi e futuri standard di trasmissione dei dati digitali, associata ad una maggiore comprensione e un diverso senso di consapevolezza dei decisori politici sui vantaggi che la Telemedicina può apportare, favoriranno lo sviluppo della Sanità 4.0 a tutto vantaggio dei Cittadini e del risparmio degli investimenti in Sanità La Telemedicina è l’applicazione... Continue Reading →
SOCIETA’ 4.0 ed UMANESIMO TECNOLOGICO … per prototipare il FUTURO dell’UMANITA’
Nella Società 4.0 è lo “Umanesimo Tecnologico” che potrà dare vita a nuove forme organizzative nelle economie digitali, a nuove forme di associazione e socialità e nuove soggettivazioni generate dal cambiamento delle configurazioni uomo-macchina che sono tra le principali manifestazioni del digitale, e che mettono alla prova le capacità disciplinari in termini di metodo. E’... Continue Reading →