Ho chiuso il mio articolo di ieri che introduce ai sistemi in Realtà Virtuale ed Aumentata per l'addestramento delle forze di polizia , militari e di protezione civile citando l'Istituto per le Tecnologie Creative (ICT). Ho visitato la prima volta questo dipartimento speciale della University of Southern California nel 2002
L’effetto Proteus
Christian Bale, che impersonava Batman nel film Il Cavaliere Oscuro di C. Nolan, ricorda come il suo collega Heath Ledger si trasformava letteralmente impersonando la parte di Joker. "Nella scena dell’interrogatorio in cui Batman colpisce Joker, Heath mi chiese più volte di colpirlo realmente al viso, così da rendere più reale quella scena così importante... Continue Reading →
Artisti digitali e il nuovo Rinascimento creativo
Una riflessione del critico d’Arte Donald Kuspit Introduzione: cos'è l'Innovazione? "L'innovazione può essere sinteticamente definita come lo "sfruttamento con successo di nuove idee" (Steward et al. 2009) In altre parole, l'innovazione non è solo un'invenzione, ma una nuova idea che viene messa in pratica. L'innovazione quando è intesa in termini commerciali si attua spesso... Continue Reading →
Il RE LEONE e l’ILLUSIONE DIGITALE …
In 25 anni la computer grafica si è evoluta in modo così eclatante, da iniziare ad indurre confusione tra ciò che è reale e ciò che è virtuale. Per questo motivo credo sia dovere di noi Immigrati digitali cercare di insegnare ai nostri figli e nipoti, Nati digitali, come riconoscere i pericoli della mistificazione in quella... Continue Reading →
SOCIETA’ 4.0 ed UMANESIMO TECNOLOGICO … per prototipare il FUTURO dell’UMANITA’
Nella Società 4.0 è lo “Umanesimo Tecnologico” che potrà dare vita a nuove forme organizzative nelle economie digitali, a nuove forme di associazione e socialità e nuove soggettivazioni generate dal cambiamento delle configurazioni uomo-macchina che sono tra le principali manifestazioni del digitale, e che mettono alla prova le capacità disciplinari in termini di metodo. E’... Continue Reading →
“PONTE OLOGRAMMI”, dalla FINZIONE CINEMATOGRAFICA alla REALTÀ QUOTIDIANA
Holodeck la futuristica tecnologia nata dalla fantasia di Gene Roddenberry, il creatore di StarTreck, è quasi realtà ... Recentemente ho scritto un post dal tema Politici ed Ologrammi, in cui ho citato la tecnica del Pepper's Ghost che oggi illude lo spettatore così come era in grado di farlo con successo nei teatri dei tempi... Continue Reading →
TECNOLOGIE EMOTIVE. Possono i nuovi media e le tecnologie creative digitali essere impiegate per supportare nuove forme di esperienze emozionali?
Un sempre maggiore interesse da parte della scienza si sta rivolgendo verso lo studio dell’influenza delle “Emozioni positive” nei processi di regolazione dello stress Possono i nuovi media e le tecnologie creative digitali essere impiegate per supportare nuove forme di esperienze emozionali? La ricerca scientifica ci apre prospettive e visioni futuristiche sorprendenti. Come suggerisce Brenda... Continue Reading →
CREATIVE TECHNOLOGIES, CYBERPSYCHOLOGY & WELLNESS
La Scienza sta arrivando a dimostrare l’efficacia dell’uso delle Tecnologie Emotive nel trattamento di questi disturbi alleviandone i sintomi attraverso l’induzione di stati emozionali positivi CREATIVE TECHNOLOGIES, CYBERPSYCHOLOGY & WELLNESS a cura di V. Dublino Negli ultimi anni si cerca di indagare e comprendere il funzionamento del Sistema Uomo con un approccio olistico che ha... Continue Reading →
LE PIANTE HANNO UN’ANIMA? A volte una pianta sogna di volare …
Un'interfaccia bioelettronica permette ad una pianta di controllare una body extension che le consente di volare.
L'interfaccia misura l'attività elettrica della pianta e usa i dati per guidare il volo.
La pianta, così, diventa un sensore dell’ambiente che lo circonda ed attore di una performance artistica, creando un sistema aperto in cui i visitatori e l'ambiente partecipano attivamente nell'influenzare il movimento della pianta mentre l'osservano.
WIR SIND HIER (Siamo Qui) | ARS Electronica Festival 2013
“esprimi la tua opinione ed ascolta quando gli altri rispondono” La cerimonia di apertura di Ars Electronica Festival 2013, ha avuto luogo con la performance WIR SIND HIER (Siamo Qui) : un progetto artistico cross-mediale pensato e lanciato dall’artista italiano Salvatore Vanasco [1] e supportato da molti artisti di fama. L’avvio del progetto si annuncia... Continue Reading →