Un legame segna l'elaborazione della Costituzione Americana con Napoli: il concetto di Felicità un Diritto primario ed inalienabile
Il Mercato Immobiliare e l’Intelligenza Artificiale
Nel quadro della sua missione incentrata sulla Cultura Digitale, il nostro Centro Studi APS Difesa Civile 4.0 per l'Innovazione Sociale nella Società 5.0 sta affrontando una vasta gamma di temi, tra cui il mercato immobiliare e la rigenerazione urbana digitale. Oggi voglio introdurre il tema dell'Intelligenza Artificiale applicata al mercato immobiliare
Può capitare che siamo infettati da un “meme” maligno? La Pandemia Immateriale
Meme, come definito dagli studiosi, è un'idea, un comportamento o uno stile che si diffonde da una persona ad un'altra all'interno di una Cultura. I Memi sono il meccanismo attraverso cui le idee culturali, i simboli o le pratiche possono essere trasmesse da una mente all'altra attraverso la scrittura, la parola, i gesti, i rituali o altri fenomeni imitabili in un Tema imitato.
Erotismo virtuale, Intelligenza Artificiale e mondi virtuali
Molte tecnologie sono in fase di sperimentazione per il sesso virtuale, inzia a diventare significativo il numero di ricerche sull'effetto dell'uso della tecnologia sulla sessualità umana, e molte di queste si concentrano sull'impatto della pornografia e dell'uso di Internet sulla sessualità.
Perchè è importante conoscere le Scienze cognitive, nella Fabbrica del Consenso
Comprendere i meccanismi che influenzano le nostre percezioni e le nostre decisioni può aiutare a sviluppare una maggiore consapevolezza critica e a valutare in modo più accurato le informazioni provenienti dai media. Ad esempio, comprendere i bias cognitivi e le strategie di persuasione utilizzate dai media può aiutare a riconoscere quando si sta cercando di influenzare la nostra opinione su un determinato argomento.
Emoticon: il mondo delle emozioni su Internet (introduzione)
Le emoticon negli ultimi anni iniziano ad essere utilizzate nell'analisi dei sentimenti e in altri compiti di PNL (Programmazione-Neuro-Linguistica) come funzionalità per algoritmi di apprendimento automatico o come voci di lessici dei sentimenti. In quanto lo stato emotivo rivelato dagli internauti ci può dare importanti indicazioni ...
L’Alto Commissario OSCE sulle minoranze nazionali ricorda il decennale delle linee guida di Lubiana
Ricorre oggi il 10° anniversario delle Linee guida di Lubiana sull'Integrazione delle Società Diverse, una serie completa di linee guida stabilite dall'Alto Commissario dell'OSCE per le minoranze nazionali (ACMN) per affrontare le sfide relative alla gestione dei processi di integrazione nelle diverse società. L'OSCE (da non confondere con l'OCSE) è l’Organizzazione per la Sicurezza e... Continue Reading →
A volte, ci comportiamo come gli Struzzi..!
L' effetto struzzo è un pregiudizio cognitivo che induce le persone ad evitare le informazioni che percepiscono come potenzialmente spiacevoli. Ad esempio, l'effetto struzzo può far sì che qualcuno eviti di guardare i propri conti, perché è preoccupato di vedere quanto sono indietro con i pagamenti. Perché le persone evitano le informazioni Il motivo principale... Continue Reading →
Proviamo Gioia solo per noi stessi, oppure condividiamo la nostra Felicità con gli altri? Culture ed esperienze emotive
Nel mio articolo Se il marxismo si evolvesse con Confucio, rifletto sui differenti modelli, di filosofia di vita tra i Popoli e le Culture d'Oriente e quelle d'Occidente. Dove nelle prime predomina il collettivismo e nelle seconde l'individualismo. Anche nella gestione e le espressione delle emozioni notiamo significative differenze. Harry Triandis [1] definisce una sindrome... Continue Reading →
Socializzare solo con la mente (metaversi parte 2)
Facebook ha recentemente rinominato l'azienda richiamando l'attenzione sul suo prossimo social media 2.0, che diventerà un Social Metaverso. Per molti esperti del settore dell'entertainment, Oculus, la divisione di Facebook per la Realtà Virtuale, sembra essere la soluzione tecnologica che segnerà la strada dello sviluppo della nuova piattaforma. Soprattutto riflettendo sulle experience tools immersive del metaverso... Continue Reading →
Agenda ONU 2030, la bussola del nostro futuro (parte 1)
Sono il co-fondatore di Difesa Civile 4.0, Associazione di Promozione Sociale per l'Innovazione sociale, guidata dalla trasformazione digitale. La nostra APS è un Centro Studi che ha come riferimento la progettazione di Contenuti correlati ai 17 obiettivi dell'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e la loro promozione per un emergente modello di Società che... Continue Reading →
Impariamo a conoscere le distorsioni e i pregiudizi cognitivi che influenzano i nostri giudizi, i nostri comportamenti e decisioni
A tutti noi piace credere di essere razionali e logici, la verità però consiste nel fatto che siamo costantemente sotto l'influenza di molti pregiudizi cognitivi. Questi pregiudizi distorcono il nostro pensiero, influenzano le nostre credenze ed orientano le decisioni e i giudizi che prendiamo ogni giorno. A volte questi pregiudizi sono abbastanza ovvi ,e forse... Continue Reading →
In che STATO MENTALE, mi trovo? Introduzione al MINDSET
Nella teoria delle decisioni e nella teoria dei sistemi generali, il Mindset (lo Stato Mentale) è un insieme di ipotesi, metodi o nozioni ed informazioni tenute da una, più persone o gruppi di persone. Uno Stato Mentale può anche essere interpretato come derivante dalla visione del mondo o dalla filosofia di vita di una persona.... Continue Reading →
l’EFFETTO CARROZZONE
Ieri ci sono state le elezioni regionali in Umbria, negli inevitabili talk-show politici alcuni commentatori hanno citato il cosiddetto ‘Effetto Carrozzone’ che probabilmente ha spinto molti elettori, ancora indecisi alla vigilia, a votare il vincitore di questa tornata elettorale Come ho introdotto in precedenza in altre mie riflessioni pubblicate su questo blog, la mia vita... Continue Reading →
il BISOGNO di CONOSCENZA … e le nostre decisioni
“Quando un Soggetto si impegna in momenti di riflessione, in giochi mentali o nella ricerca intellettuale questo fenomeno viene definito “Bisogno di Conoscenza” Questa definizione è coniata negli anni ’80 quando la psicologia sociale ha sviluppato dei test che hanno misurato questa esigenza che si palesa in alcuni individui. Il riconoscimento formale delle caratteristiche di... Continue Reading →
open DATA JOURNALISM: il Giornalismo fatto con i Dati
Con il Data Journalism, il Giornalismo fatto con i Dati, finalmente possiamo uscire dal Mainstream In un mio precedente post - “Citizen Journalism” - riflettevo su come «il digitale, utilizzando la natura interattiva di internet, possa abilitare anche l’uomo comune a partecipare direttamente allo scambio delle notizie e delle idee, trasformando l’informazione da lezione ad... Continue Reading →
Il RE LEONE e l’ILLUSIONE DIGITALE …
In 25 anni la computer grafica si è evoluta in modo così eclatante, da iniziare ad indurre confusione tra ciò che è reale e ciò che è virtuale. Per questo motivo credo sia dovere di noi Immigrati digitali cercare di insegnare ai nostri figli e nipoti, Nati digitali, come riconoscere i pericoli della mistificazione in quella... Continue Reading →
SICUREZZA PUBBLICA è SICUREZZA SOCIALE
Ieri con la votazione al Senato il Decreto Sicurezza bis voluto dal Ministro degli Interni è diventato legge. Ma cosa significa Sicurezza? L’obiettivo finale della Sicurezza (Sociale) è il conforto e la comprensione della bellezza della vita collettiva, non un interesse per questo o quel governo, non l’eliminazione dei nemici, non il confronto con una... Continue Reading →
IL CERVELLO TRINO
In molti dei post di questo mio blog, tratto argomenti che vogliono richiamare l’attenzione del lettore sulle cause e sugli effetti di alcuni fenomeni che sono connessi alle Scienze Cognitive. Il mio scopo è cercare di fornire un mio piccolo contributo affinché chi ne abbia voglia possa riflettere sul ‘PERCHE'’ e sul ‘COME’ le tecniche... Continue Reading →
QUANDO L’ANZIANO E’ UN ‘TROLL’ INCONSAPEVOLE e diventa: ..un divulgatore di fake-news
Secondo uno studio pubblicato dai ricercatori dell'Università di New York e Princeton, le persone più anziane sono sproporzionatamente più propense a condividere notizie false su Facebook. La ricerca dimostra che gli internauti più anziani sottoposti all’indagine condividevano più notizie false rispetto a quelli più giovani, indipendentemente dal loro grado d’istruzione, il sesso, la razza, il... Continue Reading →
La Ricerca della Felicità è un Concetto Laico
Il concetto moderno di ‘Diritto alla Felicità’ (che tanto spesso cita anche il Papa) è una IDEA nata in ambienti più LAICI che Religiosi. Molti italiani non sanno che il principio che vuole assicurare il “Diritto alla Felicità per tutti gli Uomini” fu elaborato in Italia, nella Città di Napoli, dal filosofo politico napoletano Gaetano... Continue Reading →
Il SERVIZIO MILITARE OBBLIGATORIO PUO’ FACILITARE la DIFFUSIONE del SENSO di CITTADINANZA?
Secondo alcuni esperti, un periodo di servizio civico obbligatorio può offrire benefici ad una Nazione, promuovendo la cittadinanza attiva attraverso il divario socioeconomico e creando forti legami sociali Il presidente della Francia Emmanuel Macron vuole ripristinare il servizio militare obbligatorio per i giovani cittadini francesi . A prima vista sembra sorprendente che quest’idea sia promossa da un... Continue Reading →
QUANDO I NOSTRI ATTEGGIAMENTI NON SONO UGUALI AI NOSTRI COMPORTAMENTI … e prevale l’incoerenza
I NOSTRI ATTEGGIAMENTI SONO UGUALI AI NOSTRI COMPORTAMENTI? Una delle ipotesi sottese al legame tra atteggiamenti e comportamenti è quella della coerenza. Ciò significa che spesso, o di solito, ci si aspetta che il comportamento di una persona sia coerente con gli atteggiamenti che rivela. Questo è chiamato il PRINCIPIO DI COERENZA. Il principio di... Continue Reading →
Quando le Forze di Polizia usano i social media
Se vogliamo gestire con successo un'organizzazione, oggigiorno non possiamo permetterci di ignorare i social media, ciò diventa ogni giorno sempre più vero anche per le Forze di Polizia. Twitter, Facebook, YouTube, Pinterest diventano per i Dipartimenti di Polizia una risorsa preziosa, se non più preziosa, di quanto non lo siano per i marchi e le... Continue Reading →
Trappole cognitive: la COGNIZIONE INCONSCIA
La COGNIZIONE INCONSCIA è anche la Causa dell'Illusorio Effetto di Verità, che gioca un ruolo significativo in campi come le campagne elettorali, la pubblicità, i mezzi di informazione e la propaganda politica In questi ultimi anni mi vedo molto attento nell'assistere ai numerosi talk-show politici, in onda sulle maggiori reti televisive nazionali, nel corso dei... Continue Reading →
SI PUÒ ADDESTRARE IL CERVELLO AD ESSERE FELICI?
... la meditazione può aiutare il cervello ad imparare ad allenare i “muscoli della felicità” Si può addestrare il Cervello ad essere Felici? Sì! Lo afferma lo psicologo Richard Davidson. Secondo la sua ricerca, la meditazione può aiutare il cervello ad imparare ad allenare i “muscoli della felicità” . Davidson ha svolto la sua ricerca... Continue Reading →
“PONTE OLOGRAMMI”, dalla FINZIONE CINEMATOGRAFICA alla REALTÀ QUOTIDIANA
Holodeck la futuristica tecnologia nata dalla fantasia di Gene Roddenberry, il creatore di StarTreck, è quasi realtà ... Recentemente ho scritto un post dal tema Politici ed Ologrammi, in cui ho citato la tecnica del Pepper's Ghost che oggi illude lo spettatore così come era in grado di farlo con successo nei teatri dei tempi... Continue Reading →
l’ALBA dei CYBER POLITICI … OLOGRAFICI
Un lampo di luce blu … e il candidato presidente francese Melenchon apparve a Parigi come dal nulla, nella sua forma olografica bidimensionale. Non sto raccontando la scena di un film di fantascienza, piuttosto la sintesi di un reale evento politico organizzato in Francia ... Il 5 febbraio del 2017, una nutrita folla di attivisti... Continue Reading →
l’INNOVAZIONE viene da DENTRO
In un mio precedente post , riflettevo su come il ‘ritardo culturale’ che caratterizzava alla fine degli anni '90 del secolo scorso gli influencers della politica, dell’accademia e molti decision makers italiani sarà descritto come una delle cause principali dell’attuale involuzione della competitività economica della nostra nazione. Lette in prospettiva le motivazioni che hanno giustificato il premio Nobel all'economia assegnato nel 2018 a Paul... Continue Reading →
… Ma allora gli Gnostici lo avevano già capito?
Se negli Uomini - nel modo di relazionarsi tra di loro, che si manifesta attraverso i linguaggi (verbali e non-verbali) - esiste un minimo comune denominatore, allora è vero che esiste un Logos una “Lingua Materna Universale” che autodetermina gli elementi comuni di una Coscienza universale, capace di mettere in Connessione gli Uomini tra di loro spiritualmente nel ‘Regno non Materiale’. E' in questo caso, nella ‘Materialità’ del vivere umano che il Demiurgo agisce per corrompere l’Uomo spingendolo verso il 'male', cioè mantenendolo nell’Ignoranza.