Medical Virtual Reality

Voglio ritornare sul tema della Sanità e le nuove tecnologie, con un altro articolo. La Medical Virtual Reality (MVR) è una tecnologia che utilizza ambienti virtuali tridimensionali per simulare procedure mediche, chirurgiche o diagnostiche. Grazie a dispositivi come occhiali VR, guanti sensoriali e altri dispositivi, i professionisti medici possono interagire con modelli 3D del corpo... Continue Reading →

Body computing & Human performance

E' noto che è nell'ambiente della ricerca militare e spaziale - ed a volte anche esclusivamente in campo medico - si evolve la ricerca sperimentale ed applicata di nuove tecnologie. Scoperte ed applicazioni, dopo qualche tempo vengono rilasciate anche per scopi civili.

Le nuove tecnologie come supporto psicologico nella cura ospedaliera dei piccoli pazienti

Alla Facoltà di Medicina della Stanford University hanno attivato CHARIOT, un programma di Ricerca applicata per l'impiego delle nuove tecnologie creative e i nuovi media pe ril sostegno psicologico dei piccoli pazienti ricoverati negli ospedali pediatrici. In un mio recente post ho argomentato su come sia stiano applicando le tecnologie digitali immersive per sperimentare nuovi... Continue Reading →

Le nuove tecnologie per la cura della Demenza negli Anziani

Come il segmento della popolazione over 65 anni continua a crescere, così  il numero di persone con demenza aumenta in modo proporzionale, evidenziando la necessità di progettare terapie che soddisfino i bisogni sociali ed emotivi delle persone anziane. La Terapia della Reminiscenza è una metodologia d’intervento non farmacologico che implica il richiamo di memorie passate,... Continue Reading →

PERDONARE E’ MEGLIO CHE RUMINARE (parte 1)

PERDONARE sembra sia qualcosa di migliore che RUMINARE ... in cerca di una Vendetta  Qualche giorno fa ho rivisto un bellissimo film, “Le due vie del Destino” che narra la storia realmente accaduta nel corso della seconda guerra mondiale e in un trentennale postbellico che ha avuto significative ripercussioni psicologiche in ambedue i protagonisti della... Continue Reading →

SI PUÒ ADDESTRARE IL CERVELLO AD ESSERE FELICI?

... la meditazione può aiutare il cervello ad imparare ad allenare i “muscoli della felicità” Si può addestrare il Cervello ad essere Felici? Sì!  Lo afferma lo psicologo Richard Davidson. Secondo la sua ricerca, la meditazione può aiutare il cervello ad imparare ad allenare i “muscoli della felicità” . Davidson ha svolto la sua ricerca... Continue Reading →

La FORZA SOCIALE del TOCCARE (qualcuno) …

Un aspetto fino ad ora poco studiato del sistema nervoso che risponde agli stimoli psico-fisici  correlati al toccarsi delicatamente e alle carezze può essere cruciale per comprendere la capacità dell'Uomo di formare connessioni benefiche con gli altri.  Il tatto è il primo senso che si sperimenta nell’utero, ed è il più sviluppato alla nascita ‘TOCCARE... Continue Reading →

Stiamo lontano dagli iettatori …

L’efficacia del famoso ritornello che Pappagone (il famoso personaggio napoletano impersonato da Peppino de Filippo) usava per scacciare le influenze negative dei tanti tristi predicatori di tragedie e sfortune - i cosiddetti “occhi secchi” tanto temuti dal superstizioso popolo napoletano - ha forse un fondamento scientifico ..?!  Per la Scienza le “Civette iettatrici” potrebbero essere... Continue Reading →

CREATIVE TECHNOLOGIES, CYBERPSYCHOLOGY & WELLNESS

La Scienza sta arrivando a dimostrare l’efficacia dell’uso delle Tecnologie Emotive nel  trattamento di questi disturbi alleviandone i sintomi attraverso l’induzione di stati emozionali positivi CREATIVE TECHNOLOGIES, CYBERPSYCHOLOGY & WELLNESS a cura di V. Dublino Negli ultimi anni si cerca di indagare e  comprendere il funzionamento del Sistema Uomo con un approccio olistico  che ha... Continue Reading →

Spiritualità , Religione e Salute personale e sociale (wellness) : la Visione Unitaria dell’Uomo nella PNEI, la PsicoNeuroEndocrinoImmunologia

«Si sono identificati i collegamenti tra cervello, sistema endocrino e sistema immunitario. Questa vuol dire che le relazioni tra mente e corpo hanno abbandonato il terreno della congettura, del puro psicologismo. Adesso, non solo i canali di collegamento tra psiche e soma, ma anche le molecole mediatrici di questa rapporto sono state identificate» Mentre gli... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: