L' effetto struzzo è un pregiudizio cognitivo che induce le persone ad evitare le informazioni che percepiscono come potenzialmente spiacevoli. Ad esempio, l'effetto struzzo può far sì che qualcuno eviti di guardare i propri conti, perché è preoccupato di vedere quanto sono indietro con i pagamenti. Perché le persone evitano le informazioni Il motivo principale... Continue Reading →
TRAPPOLE COGNITIVE (parte 1)
A tutti noi piace credere di essere razionali e logici, la verità però consiste nel fatto che siamo costantemente sotto l'influenza di molti pregiudizi cognitivi che distorcono il nostro pensiero, influenzano le nostre credenze ed orientano le decisioni e i giudizi che prendiamo ogni giorno. A volte questi pregiudizi sono abbastanza ovvi ,e forse ci... Continue Reading →
il BISOGNO di CONOSCENZA … e le nostre decisioni
“Quando un Soggetto si impegna in momenti di riflessione, in giochi mentali o nella ricerca intellettuale questo fenomeno viene definito “Bisogno di Conoscenza” Questa definizione è coniata negli anni ’80 quando la psicologia sociale ha sviluppato dei test che hanno misurato questa esigenza che si palesa in alcuni individui. Il riconoscimento formale delle caratteristiche di... Continue Reading →
PERDONARE E’ MEGLIO CHE RUMINARE (parte 1)
PERDONARE sembra sia qualcosa di migliore che RUMINARE ... in cerca di una Vendetta Qualche giorno fa ho rivisto un bellissimo film, “Le due vie del Destino” che narra la storia realmente accaduta nel corso della seconda guerra mondiale e in un trentennale postbellico che ha avuto significative ripercussioni psicologiche in ambedue i protagonisti della... Continue Reading →
SI PUÒ ADDESTRARE IL CERVELLO AD ESSERE FELICI?
... la meditazione può aiutare il cervello ad imparare ad allenare i “muscoli della felicità” Si può addestrare il Cervello ad essere Felici? Sì! Lo afferma lo psicologo Richard Davidson. Secondo la sua ricerca, la meditazione può aiutare il cervello ad imparare ad allenare i “muscoli della felicità” . Davidson ha svolto la sua ricerca... Continue Reading →
Il DECIMO UOMO per contrastare il PENSIERO DI GRUPPO
Qualche giorno fa ho rivisto il film "World War Z" con un convulso Brad Pitt nei panni di un eroe che si appresta a salvare l'Umanità, al quale il capo del Mossad spiega la "Teoria del Decimo Uomo". Un principio che ho capito immediatamente, che non è un tema proprio della sceneggiatura di un film di... Continue Reading →
… Ma allora gli Gnostici lo avevano già capito?
Se negli Uomini - nel modo di relazionarsi tra di loro, che si manifesta attraverso i linguaggi (verbali e non-verbali) - esiste un minimo comune denominatore, allora è vero che esiste un Logos una “Lingua Materna Universale” che autodetermina gli elementi comuni di una Coscienza universale, capace di mettere in Connessione gli Uomini tra di loro spiritualmente nel ‘Regno non Materiale’. E' in questo caso, nella ‘Materialità’ del vivere umano che il Demiurgo agisce per corrompere l’Uomo spingendolo verso il 'male', cioè mantenendolo nell’Ignoranza.
Ma davvero SIAMO NARCISISTI?
Perché alcune persone scrivono aggiornamenti di stato di Facebook che descrivono divertenti aneddoti personali, mentre altri scrivono post che dichiarano un amore significativo per un altro, esprimono opinioni politiche o raccontano i dettagli della cena di ieri sera? E' noto che gli aggiornamenti di stato consentono agli utenti dei socialmedia di condividere i loro pensieri,... Continue Reading →
TECNOLOGIE EMOTIVE. Possono i nuovi media e le tecnologie creative digitali essere impiegate per supportare nuove forme di esperienze emozionali?
Un sempre maggiore interesse da parte della scienza si sta rivolgendo verso lo studio dell’influenza delle “Emozioni positive” nei processi di regolazione dello stress Possono i nuovi media e le tecnologie creative digitali essere impiegate per supportare nuove forme di esperienze emozionali? La ricerca scientifica ci apre prospettive e visioni futuristiche sorprendenti. Come suggerisce Brenda... Continue Reading →
SINESTESIA. Verso una mente sempre più recettiva e multisensoriale.
La Sinestesia è una condizione neurologica che provoca la “Contaminazione dei Sensi” Sinestesia: verso una mente sempre più recettiva e multisensoriale. La Sinestesia è una condizione neurologica in cui la stimolazione di una via sensoriale o cognitiva porta automaticamente verso esperienze involontarie, che confluiscono in un secondo percorso sensoriale o cognitivo. Le persone che riferiscono... Continue Reading →
CREATIVE TECHNOLOGIES, CYBERPSYCHOLOGY & WELLNESS
La Scienza sta arrivando a dimostrare l’efficacia dell’uso delle Tecnologie Emotive nel trattamento di questi disturbi alleviandone i sintomi attraverso l’induzione di stati emozionali positivi CREATIVE TECHNOLOGIES, CYBERPSYCHOLOGY & WELLNESS a cura di V. Dublino Negli ultimi anni si cerca di indagare e comprendere il funzionamento del Sistema Uomo con un approccio olistico che ha... Continue Reading →
Ma il Potere dà alla testa ..? Il Paradosso del Potere e la Sindrome del Pollo
Perché le persone al Potere riescono ad avere comportamenti contradditori, incomprensibili, talmente arroganti che l’uomo comune difficilmente sopporta?
Spiritualità , Religione e Salute personale e sociale (wellness) : la Visione Unitaria dell’Uomo nella PNEI, la PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
«Si sono identificati i collegamenti tra cervello, sistema endocrino e sistema immunitario. Questa vuol dire che le relazioni tra mente e corpo hanno abbandonato il terreno della congettura, del puro psicologismo. Adesso, non solo i canali di collegamento tra psiche e soma, ma anche le molecole mediatrici di questa rapporto sono state identificate» Mentre gli... Continue Reading →
Heil SCHADENFREUDE! … ovvero “VIVA, la Fascinazione del MALE”
'SCHADENFREUDE': la parola che descrive in un solo termine "il piacere provocato dalla sfortuna altrui ... " Heil SCHADENFREUDE! ... ovvero "VIVA, la Fascinazione del MALE" Perchè la 'cronaca nera' nello show mediatico prevarica la 'Cronaca Bianca' ? Alcune culture hanno addirittura coniato parole specifiche per descrivere questa tendenza dell'Uomo al cosiddetto 'compiacimento malevolo' Nella... Continue Reading →
THE OVERCONFIDENCE EFFECT… sarà l’eccesso di fiducia alla base di tante decisioni sbagliate?
Facendo luce sulla Psicologia dell'Autodifesa, i professionisti e manager, medici, insegnanti e mediatori, chiunque abbia responsabilità politiche di comando o decisionali, potrebbero acquisire consapevolezza e definire strategie basate sulle teorie che trattano l'effetto di eccessiva fiducia', allo scopo di contrastare i naturali processi di autodifesa, incoraggiando l'automiglioramento. La teoria dell'Auto-Riferimento (o dell'Auto-affermazione) fornisce un quadro... Continue Reading →
C’E’ BISOGNO DI NUOVE VISIONI NEL MANAGEMENT
le persone non sono macchine ... La maggior parte degli imprenditori considerano ancora le organizzazioni aziendali come una macchina dotata di leve obbedienti che possono essere manovrate per cambiarne la sua efficienza, la sua velocità, la sua direzione. Tale concezione ha origine nel modello di mondo fisico elaborato da Isaac Newton, pensando che un’organizzazione aziendale... Continue Reading →