KEIRETSU

Il concetto di Keiretsu spiega anche il ‘senso di appartenenza’ che dimostrano i lavoratori nei confronti delle loro Aziende e il ‘senso di responsabilità’ che il consiglio di amministrazione ha nei confronti di tutta l'organizzazione: tutte le aziende e le persone coinvolte devono garantire la sostenibilità del business all'interno di una Keiretsu Ieri sera ho... Continue Reading →

Quando studiando (forse) possiamo iniziare a capire verso quale direzione stiamo andando …

"Forme di mobilitazione, che rientrano nella categoria della politica non di parte e orientata alle singole questioni, stanno conquistando crescente legittimazione in tutte le società e sembrano in grado di condizionare le regole e gli esiti della competizione politica ufficiale,  restituiscono legittimità alla cura dell’interesse pubblico, introducendo nuove dinamiche e nuove questioni politiche con l’effetto... Continue Reading →

OLOCRAZIA. Un Sistema Olonico nella elaborazione di nuovi paradigmi organizzativi (parte 3)

L’Olocrazia è una pratica di autogestione di comunità (economiche, sociali, politiche, …) reattive orientate ad uno scopo. Ciò consente alle persone di prendere decisioni significative e di poter guidare i cambiamenti. La pratica Olocratica libera il potere inutilizzato delle organizzazioni per perseguire uno scopo nel mondo che cambia. Qualche mese fa ho pubblicato un post nel... Continue Reading →

Un Sistema Olonico nella elaborazione di nuovi paradigmi organizzativi (parte 2)

Una Organizzazione Olonica è una Rete integrata e organizzata di Soggetti (organizzazioni, imprese, individui, etc) capaci di cooperare tra loro mantenendo la propria autonomia in vista di finalità comuni e risultati condivisi Nel  mio  post  ('Vivere in un mondo V.U.C.A.")  sottolineavo che l’Umanità è investita da profondi sconvolgimenti, per lo più causati dagli effetti della IV... Continue Reading →

Un Sistema Olonico nella elaborazione di nuovi paradigmi organizzativi (parte 1)

Una Organizzazione Olonica è un tipo di “struttura auto-organizzante”, i cui componenti prendono il nome di Oloni. In natura, esistono Organizzazioni sociali come quelle degli insetti (un esempio sono le colonie di formiche) che sono ampiamente considerati dalla scienza Sistemi auto-organizzanti in funzione dell’ambiente in cui vivono.  Il loro comportamento e la loro struttura sono... Continue Reading →

MARKETING POLITICO e STRATEGIA OCEANO BLU

Il 19 ottobre 2015, le emittenti hanno annunciato che Justin Trudeau, il 43enne figlio del leggendario Pierre Trudeau, era stato eletto come primo ministro del Canada con una elevata maggioranza. È stata una vittoria schiacciante che praticamente nessuno ha potuto prevedere. Ma come ha fatto Trudeau? Oceano Blu: un nuovo paradigma strategico efficace anche in... Continue Reading →

La transizione dall’eta della Ragione a quella dell’Empatia, ha bisogno di nuovi paradigmi | Introduzione al Metapartito Olocratico

«L’avidità ha fatto il suo tempo. Ora è il momento dell’Empatia» (Frans de Wall) Ci saranno sempre diversi modi per vedere la realtà e il modo dominante di comprenderla è sempre legato alle realtà sociali, tecnologiche, politiche, economiche ed ecologiche dell'epoca contemporanea. Ma se guardassimo al Passato con coscienza critica per capire gli sbagli, forse... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: