Può capitare che siamo infettati da un “meme” maligno? La Pandemia Immateriale

Meme, come definito dagli studiosi, è un'idea, un comportamento o uno stile che si diffonde da una persona ad un'altra all'interno di una Cultura. I Memi sono il meccanismo attraverso cui le idee culturali, i simboli o le pratiche possono essere trasmesse da una mente all'altra attraverso la scrittura, la parola, i gesti, i rituali o altri fenomeni imitabili in un Tema imitato.

La Programmazione Predittiva. Psicologia delle credenze straordinarie (1)

Programmazione Predittiva: una sottile forma di condizionamento psicologico fornita dai media per far conoscere al pubblico i cambiamenti sociali pianificati che devono essere implementati dai nostri leader. Se e quando questi cambiamenti verranno attuati, il pubblico li conoscerà già e li accetterà come progressioni naturali, riducendo così la possibile resistenza e agitazione del pubblico

L’Alto Commissario OSCE sulle minoranze nazionali ricorda il decennale delle linee guida di Lubiana

Ricorre oggi il 10° anniversario delle Linee guida di Lubiana sull'Integrazione delle Società Diverse, una serie completa di linee guida stabilite dall'Alto Commissario dell'OSCE per le minoranze nazionali (ACMN) per affrontare le sfide relative alla gestione dei processi di integrazione nelle diverse società. L'OSCE (da non confondere con l'OCSE) è l’Organizzazione per la Sicurezza e... Continue Reading →

Impariamo a conoscere le distorsioni e i pregiudizi cognitivi che influenzano i nostri giudizi, i nostri comportamenti e decisioni

A tutti noi piace credere di essere razionali e logici, la verità però consiste nel fatto che siamo costantemente sotto l'influenza di molti pregiudizi cognitivi. Questi pregiudizi distorcono il nostro pensiero, influenzano le nostre credenze ed orientano le decisioni e i giudizi che prendiamo ogni giorno. A volte questi pregiudizi sono abbastanza ovvi ,e forse... Continue Reading →

l’EFFETTO CARROZZONE

Ieri ci sono state le elezioni regionali in Umbria, negli inevitabili talk-show politici alcuni commentatori hanno citato il cosiddetto ‘Effetto Carrozzone’ che probabilmente ha spinto molti elettori, ancora indecisi alla vigilia, a votare il vincitore di questa tornata elettorale Come ho introdotto in precedenza in altre mie riflessioni pubblicate su questo blog, la mia vita... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: