«Oltre agli obblighi cui siamo preparati, concernenti la restrizione pulsionale, ci sovrasta il pericolo di una condizione che potremmo definire la MISERIA PSICOLOGICA DELLA MASSA» (Sigmund Freud) Il Pensiero di Gruppo è un fenomeno psicologico che si verifica all'interno di un gruppo di persone in cui il desiderio di armonia o di conformità nel gruppo... Continue Reading →
L’Effetto Maggioranza: saltando sul carro del(..)le Credenze.
" ... Quando sempre più persone iniziano a credere in qualcosa, anche gli altri iniziano a credere saltando sul carro delle credenze, indipendentemente da qualsiasi prova le possa sostenere..." L'Influenza della maggioranza è un tipo di influenza sociale conosciuta come Conformità che produce l'Effetto maggioranza, cioè "un diffuso cambiamento di credenze o di comportamenti alla luce... Continue Reading →
l’ILLUSIONE DELLA CONOSCENZA … Tutti pensiamo di sapere più di quanto effettivamente sia.
“Gli Uomini hanno costruito società e tecnologie estremamente complesse, ma la maggior parte di noi non sa nemmeno come funziona una penna o lo scarico di un gabinetto (…) Come siamo riusciti in così tanto, nonostante riusciamo a comprendere così poco?” l'ILLUSIONE DI CONOSCENZA Vi sarà sicuramente capitato di assistere nel corso di un convivio... Continue Reading →
Soft Power: il Potere, lungi dall’impedire il Sapere, lo produce (parte 1)
Mentre storicamente l'approccio hard power è stata la politica favorita dai leader e dai governi nella conduzione delle relazioni di Potere a livello nazionale o internazionale, il nuovo ordine di una società post-moderna sempre più interconnessa evidenzia l’opportunità di concentrare l'Azione di Potere su quei livelli di comunicazione e mediante strumenti da cui riescano a trarre estremo beneficio. ll soft power è uno di questi strumenti: è lo Strumento. Tuttavia il Soft power non si connota solo negativamente, quando non è usato come ‘Arma’, ma anche a ‘fin di bene’
POLITAINMENT. Quando la POLITica si combina con l’entertAINMENT…
Con l’avvento della RealTV nel genere Talent Show, l'impiego diffuso dei social media, il fattore X-Factor prende piede anche nella politica. Questa combinazione genera nuove forme di partecipazione e di comunicazione politica. La Politica si combina con l’Intrattenimento e diventa POLITAINMENT ..!
Marketing Tribale
Se il Marketing Virale descrive "ogni strategia che incoraggia le Persone a passare ad Altri un messaggio pubblicitario, creando il potenziale per la crescita esponenziale del messaggio stesso". Il Marketing Tribale viene definito sinteticamente come «una strategia volta a creare Comunità intorno ad una Idea, nel caso di un brand intorno ad un prodotto o un... Continue Reading →
MARKETING POLITICO e STRATEGIA OCEANO BLU
Il 19 ottobre 2015, le emittenti hanno annunciato che Justin Trudeau, il 43enne figlio del leggendario Pierre Trudeau, era stato eletto come primo ministro del Canada con una elevata maggioranza. È stata una vittoria schiacciante che praticamente nessuno ha potuto prevedere. Ma come ha fatto Trudeau? Oceano Blu: un nuovo paradigma strategico efficace anche in... Continue Reading →
Disfunzione elettorale? Una vera rappresentanza democratica è matematicamente impossibile … e l’astensione si fa strada.
"in uno stato moderno non si può tralasciare di trattare il problema dell'ignoranza degli elettori, perché la portata del 'sistema di pressione' del popolo è davvero molto piccola: la "gamma di gruppi organizzati, identificabili, in reali (effettivi) gruppi noti è incredibilmente stretta (...) la convizione che esista (nelle democrazie) un sistema di pressione che rappresenta... Continue Reading →
Volatilità, Incertezza, Complessità, Ambiguità. Vivere in un mondo V.U.C.A.
Negli ultimi tre secoli le innovazione tecnologiche sono state la causa di tre grandi rivoluzioni industriali, che hanno causato profondi sconvolgimenti nelle Società in cui queste sono state introdotte. Oggi è tutta l'Umanità che viene investita dagli sconvolgimenti causati dalla IV Rivoluzione industriale V.U.C.A. è l'acronimo usato per descrivere (e riflettere sulla) Volatilità, Incertezza, Complessità e... Continue Reading →
Antropologia Culturale\Etologia Umana\Antropologia d’Azione
"Il comportamento degli Individui dipende da chi Essi pensano di essere, influenzati dalle categorie sociali e dalle norme che le categorie si attribuiscono e dalla loro utilità identitaria “Tutte le interazioni sociali sono Rituali e le nostre interazioni ci danno il senso della nostra appartenenza sociale e il nostro senso del Sacro come Popolo” […]... Continue Reading →
Rajoy è stato un politico intelligente?
«Mariano Rajoy sta giustificando la brutalità dimostrata dalla Guardia Civil e dalla Policía National contro una popolazione civile, contro cittadini che, con o senza ragione, volevano solo andare alle urne e votare» (Luis Sepúlveda) «Ciò che mi preoccupa di più è la violenza emozionale, alimentata dai politici. E' affiorato un odio che prima non esisteva,... Continue Reading →
La transizione dall’eta della Ragione a quella dell’Empatia, ha bisogno di nuovi paradigmi | Introduzione al Metapartito Olocratico
«L’avidità ha fatto il suo tempo. Ora è il momento dell’Empatia» (Frans de Wall) Ci saranno sempre diversi modi per vedere la realtà e il modo dominante di comprenderla è sempre legato alle realtà sociali, tecnologiche, politiche, economiche ed ecologiche dell'epoca contemporanea. Ma se guardassimo al Passato con coscienza critica per capire gli sbagli, forse... Continue Reading →
Capire la Realtà costa energia … e il Populismo si fa strada
Il Neuroscienziato Simon Laughlin dichiara: «Abbiamo dimostrato che, per funzionare, il cervello ha bisogno di consumare energia in misura notevole, proprio come il cuore ... In un post precedente dichiaro di voler aspirare a qualificarmi Provocatore Culturale, prendendo spunto da ciò che affermava George Lois: una ‘Big Idea’ è ‘qualcosa’ che si realizza disegnando ... Continue Reading →
Spin Doctoring
Ma che cosa fa uno SPIN DOCTOR, cosa è lo 'SPIN DOCTORING? lo SPIN DOCTORING è il lavoro dello SPIN DOCTOR che consiste nel dare consulenza ad un partito o ad un politico nelle campagne di marketing politico Da qualche mese è alla ribalta della stampa politica il nome di un noto consulente statunitense ingaggiato... Continue Reading →
Ma il Potere dà alla testa ..? Il Paradosso del Potere e la Sindrome del Pollo
Perché le persone al Potere riescono ad avere comportamenti contradditori, incomprensibili, talmente arroganti che l’uomo comune difficilmente sopporta?
MARKETING EMOZIONALE e MARKETING POLITICO … perché nella propaganda politica si parla più di problemi che di soluzioni?
"... il Marketing Politico è quell’insieme di processi, di analisi e di conseguenti azioni strategiche ed operative elaborate da un team di esperti mediante il quale i candidati politici esprimono e comunicano le loro idee politiche rivolgendosi agli Elettori al fine di convincere di essere in grado di soddisfare i loro 'BISOGNI SOCIALI” Modi di... Continue Reading →
DemocraCity … il marketing inizia a guidare la politica
Con “DemocraCity”, Bernays faceva immaginare un mondo in cui le aziende si proponevano “fonte di una democrazia” in una società dove “consumismo e democrazia si rinforzano reciprocamente ... e il marketing inizia a guidare la politica All’esposizione universale di New York del 1939 Edward Bernays [1], mise “in mostra” un modello concettuale per il futuro... Continue Reading →
Heil SCHADENFREUDE! … ovvero “VIVA, la Fascinazione del MALE”
'SCHADENFREUDE': la parola che descrive in un solo termine "il piacere provocato dalla sfortuna altrui ... " Heil SCHADENFREUDE! ... ovvero "VIVA, la Fascinazione del MALE" Perchè la 'cronaca nera' nello show mediatico prevarica la 'Cronaca Bianca' ? Alcune culture hanno addirittura coniato parole specifiche per descrivere questa tendenza dell'Uomo al cosiddetto 'compiacimento malevolo' Nella... Continue Reading →