L’OSINT viene utilizzato principalmente nelle funzioni di sicurezza nazionale, dalle forze dell'ordine e nella business intelligence. Questa attività diventa utile per gli analisti che utilizzano informazioni d’intelligence non-sensibili per redigere rapporti che si possono aggiungere ad analisi con requisiti di intelligence sia classificati (segreti), che non classificati proprie alle discipline di intelligence (ovvero per lo spionaggio o il contro-spionaggio)
OPERAZIONE “LONDON BRIDGE”: che cosa accadrà dopo il trapasso della Regina Elisabetta II
le rivelazioni del piano London Bridge tenuto segreto ed ora divulgato con la morte della regina Elisabetta II
I Media e i Segreti, per la sicurezza nazionale
Nel 1912, l'Ammiragliato e il Ministero della Guerra britannico conclusero che avevano bisogno di alcuni mezzi per impedire alla stampa di pubblicare informazioni che avrebbero potuto essere utili per un futuro nemico. Dopo alcune discussioni informali con la stampa, l'allora Segretario dell'Ammiragliato incontrò il 13 agosto 1912 i rappresentanti del Ministero della Guerra e varie... Continue Reading →
open DATA JOURNALISM: il Giornalismo fatto con i Dati
Con il Data Journalism, il Giornalismo fatto con i Dati, finalmente possiamo uscire dal Mainstream In un mio precedente post - “Citizen Journalism” - riflettevo su come «il digitale, utilizzando la natura interattiva di internet, possa abilitare anche l’uomo comune a partecipare direttamente allo scambio delle notizie e delle idee, trasformando l’informazione da lezione ad... Continue Reading →