Quantum Nexus: il pensiero di Edgar Morin come spunto per la Sostenibilità e le nuove tecnologie quantistiche

Edgar Morin è un filosofo e sociologo francese noto per il suo approccio alla complessità e alla transdisciplinarità. Il suo pensiero è particolarmente rilevante in un contesto di sostenibilità e innovazione tecnologica, come quello delle nuove tecnologie quantistiche, per diverse ragioni. L'approccio alla Complessità Morin sostiene che la realtà è composta da sistemi complessi interconnessi,... Continue Reading →

Efficientamento energetico. Innovazione nei materiali da costruzione: traspirabilità, proprietà di reazione al fuoco ed ecosostenibilità per l’edilizia del futuro

Un amico oggi mi ha parlato di un muratore che ha pubblicato una sua riflessione sulle misure di efficientamento energetico alle quali saremmo obbligati per le nuove norme europee, facendomi ricordare il fenomeno della illusione di conoscenza ...

La preferenza per il presente a discapito del futuro non è una Economia Sostenibile

La competitività riguarda lo sfruttamento e l’ottimizzazione delle virtù e dei valori innati che collegano il potenziale locale non sfruttato… si incontrano in equilibrio e armonia. I modelli di business innovativi sono in grado di portare sul mercato prodotti e servizi competitivi che soddisfano i bisogni di base, creando capitale sociale e migliorando la vita consapevole in armonia con la natura ...

Blog su WordPress.com.

Su ↑