"Il comportamento degli Individui dipende da chi Essi pensano di essere, influenzati dalle categorie sociali e dalle norme che le categorie si attribuiscono e dalla loro utilità identitaria “Tutte le interazioni sociali sono Rituali e le nostre interazioni ci danno il senso della nostra appartenenza sociale e il nostro senso del Sacro come Popolo” […]... Continue Reading →
Rajoy è stato un politico intelligente?
«Mariano Rajoy sta giustificando la brutalità dimostrata dalla Guardia Civil e dalla Policía National contro una popolazione civile, contro cittadini che, con o senza ragione, volevano solo andare alle urne e votare» (Luis Sepúlveda) «Ciò che mi preoccupa di più è la violenza emozionale, alimentata dai politici. E' affiorato un odio che prima non esisteva,... Continue Reading →
La transizione dall’eta della Ragione a quella dell’Empatia, ha bisogno di nuovi paradigmi | Introduzione al Metapartito Olocratico
«L’avidità ha fatto il suo tempo. Ora è il momento dell’Empatia» (Frans de Wall) Ci saranno sempre diversi modi per vedere la realtà e il modo dominante di comprenderla è sempre legato alle realtà sociali, tecnologiche, politiche, economiche ed ecologiche dell'epoca contemporanea. Ma se guardassimo al Passato con coscienza critica per capire gli sbagli, forse... Continue Reading →
INTELLIGENZA EMOTIVA. ASSERTIVITA’ o AGGRESSIVITA’?
Qualche volta vi sarà capitato nel corso di un confronto dialettico con altre persone di essere classificato 'tout court': aggressivo ... INTELLIGENZA EMOTIVA. ASSERTIVITA' o AGGRESSIVITA'? "Colui quindi che si adira per ciò che deve e con chi deve, e inoltre come, quando e per quanto tempo si deve, può essere lodato! " (Aristotele, Etica... Continue Reading →
‘OCEANO BLU’: navigare in un oceano blu piuttosto che competere nell’oceano rosso
Da molto tempo, le imprese conducono una battaglia 'testa a testa' con i loro concorrenti, alla ricerca di una crescita sostenuta e redditizia. Queste combattono per il raggiungimento del vantaggio competitivo, di quote di mercato, lottando per la differenziazione. Nei mercati sovraffollati di oggi, intraprendere una lotta frontale con la concorrenza ha come conseguenza il... Continue Reading →
Ma il Potere dà alla testa ..? Il Paradosso del Potere e la Sindrome del Pollo
Perché le persone al Potere riescono ad avere comportamenti contradditori, incomprensibili, talmente arroganti che l’uomo comune difficilmente sopporta?
Future Job. C’è bisogno di Sapere, Conoscenza e una qualificata Formazione per trovare occupazione
22,9 milioni sono i disoccupati nella Europa Unita, tra cui più di 5 milioni sono giovani 22,9 milioni sono i disoccupati nella Europa Unita, tra cui più di 5 milioni sono giovani (*) Questo rappresenta un problema economico, sociale e personale che investe particolarmente i Cittadini poco qualificati È in particolare in questo momento di... Continue Reading →
THE OVERCONFIDENCE EFFECT… sarà l’eccesso di fiducia alla base di tante decisioni sbagliate?
Facendo luce sulla Psicologia dell'Autodifesa, i professionisti e manager, medici, insegnanti e mediatori, chiunque abbia responsabilità politiche di comando o decisionali, potrebbero acquisire consapevolezza e definire strategie basate sulle teorie che trattano l'effetto di eccessiva fiducia', allo scopo di contrastare i naturali processi di autodifesa, incoraggiando l'automiglioramento. La teoria dell'Auto-Riferimento (o dell'Auto-affermazione) fornisce un quadro... Continue Reading →
ATTIVISTI DI CONOSCENZA..? Mercanti di Lungimiranza!
Un Attivista di Conoscenza fa riferimento a Qualcuno, ad un Gruppo oppure a un Dipartimento che si assume la particolare responsabilità di energizzare e coordinare gli sforzi per la circolazione e la realizzazione di nuova Conoscenza all’interno di tutta l’Organizzazione con lo scopo di facilitare la realizzazione di una Intelligenza Collettiva Nel 1997 viene pubblicato... Continue Reading →
C’E’ BISOGNO DI NUOVE VISIONI NEL MANAGEMENT
le persone non sono macchine ... La maggior parte degli imprenditori considerano ancora le organizzazioni aziendali come una macchina dotata di leve obbedienti che possono essere manovrate per cambiarne la sua efficienza, la sua velocità, la sua direzione. Tale concezione ha origine nel modello di mondo fisico elaborato da Isaac Newton, pensando che un’organizzazione aziendale... Continue Reading →