SICUREZZA PUBBLICA è SICUREZZA SOCIALE

Ieri con la votazione al Senato il Decreto Sicurezza bis voluto dal Ministro degli Interni è diventato legge. Ma cosa significa Sicurezza? L’obiettivo finale della Sicurezza (Sociale) è il conforto e la comprensione della bellezza della vita collettiva, non un interesse per questo o quel governo, non l’eliminazione dei nemici, non il confronto con una... Continue Reading →

IL CERVELLO TRINO

In molti dei post di questo mio blog, tratto argomenti che vogliono richiamare l’attenzione del lettore sulle cause e sugli effetti di alcuni fenomeni che sono connessi alle Scienze Cognitive. Il mio scopo è cercare di fornire un mio piccolo contributo affinché chi ne abbia voglia possa riflettere sul ‘PERCHE'’ e sul ‘COME’ le tecniche... Continue Reading →

QUANDO L’ANZIANO E’ UN ‘TROLL’ INCONSAPEVOLE e diventa: ..un divulgatore di fake-news

Secondo uno studio pubblicato dai ricercatori dell'Università di New York e Princeton, le persone più anziane sono sproporzionatamente più propense a condividere notizie false su Facebook. La ricerca dimostra che gli internauti più anziani sottoposti all’indagine condividevano più notizie false rispetto a quelli più giovani, indipendentemente dal loro grado d’istruzione, il sesso, la razza, il... Continue Reading →

La Ricerca della Felicità è un Concetto Laico

Il concetto moderno di ‘Diritto alla Felicità’ (che tanto spesso cita anche il Papa)  è una IDEA nata in ambienti più  LAICI che Religiosi. Molti italiani non sanno che il principio che vuole assicurare il “Diritto alla Felicità per tutti gli Uomini” fu elaborato in Italia, nella Città di Napoli, dal filosofo politico napoletano Gaetano... Continue Reading →

Il SERVIZIO MILITARE OBBLIGATORIO PUO’ FACILITARE la DIFFUSIONE del SENSO di CITTADINANZA?

Secondo alcuni esperti, un periodo di servizio civico obbligatorio può offrire benefici ad una Nazione, promuovendo la cittadinanza attiva attraverso il divario socioeconomico e creando forti legami sociali Il presidente della Francia Emmanuel Macron vuole ripristinare il servizio militare obbligatorio per i giovani cittadini francesi . A prima vista sembra sorprendente che quest’idea sia promossa da un... Continue Reading →

QUANDO I NOSTRI ATTEGGIAMENTI NON SONO UGUALI AI NOSTRI COMPORTAMENTI … e prevale l’incoerenza

I NOSTRI ATTEGGIAMENTI  SONO UGUALI AI NOSTRI COMPORTAMENTI? Una delle ipotesi sottese al legame tra atteggiamenti e comportamenti è quella della coerenza. Ciò significa che spesso, o di solito, ci si aspetta che il comportamento di una persona sia coerente con gli atteggiamenti che rivela. Questo è chiamato il PRINCIPIO DI COERENZA. Il principio di... Continue Reading →

Quando le Forze di Polizia usano i social media

Se vogliamo gestire con successo un'organizzazione, oggigiorno non possiamo permetterci di ignorare i social media, ciò diventa ogni giorno sempre più vero anche per le Forze di Polizia. Twitter, Facebook, YouTube, Pinterest diventano per i Dipartimenti di Polizia una risorsa preziosa, se non più preziosa, di quanto non lo siano per i marchi e le... Continue Reading →

Trappole cognitive: la COGNIZIONE INCONSCIA

La COGNIZIONE INCONSCIA è anche la Causa dell'Illusorio Effetto di Verità, che  gioca un ruolo significativo in campi come le campagne elettorali, la pubblicità, i mezzi di informazione e la propaganda politica In questi ultimi anni mi vedo molto attento nell'assistere ai numerosi talk-show politici, in onda sulle maggiori reti televisive nazionali, nel corso dei... Continue Reading →

SI PUÒ ADDESTRARE IL CERVELLO AD ESSERE FELICI?

... la meditazione può aiutare il cervello ad imparare ad allenare i “muscoli della felicità” Si può addestrare il Cervello ad essere Felici? Sì!  Lo afferma lo psicologo Richard Davidson. Secondo la sua ricerca, la meditazione può aiutare il cervello ad imparare ad allenare i “muscoli della felicità” . Davidson ha svolto la sua ricerca... Continue Reading →

“PONTE OLOGRAMMI”, dalla FINZIONE CINEMATOGRAFICA alla REALTÀ QUOTIDIANA

Holodeck la futuristica tecnologia nata dalla fantasia di Gene Roddenberry, il creatore di StarTreck, è quasi realtà ... Recentemente ho scritto un post  dal tema Politici ed Ologrammi, in cui ho citato la tecnica del Pepper's Ghost che oggi illude lo spettatore così come era in grado di farlo con successo nei teatri dei tempi... Continue Reading →

l’ALBA dei CYBER POLITICI … OLOGRAFICI

Un lampo di luce blu … e il candidato presidente francese Melenchon apparve a Parigi come dal nulla, nella sua forma olografica bidimensionale. Non sto raccontando la scena di un film di fantascienza, piuttosto la sintesi di un reale evento politico organizzato in Francia ... Il 5 febbraio del 2017, una nutrita folla di attivisti... Continue Reading →

l’INNOVAZIONE viene da DENTRO

In un mio precedente post , riflettevo su come il ‘ritardo culturale’ che  caratterizzava alla fine degli anni '90 del secolo scorso gli influencers della politica, dell’accademia e molti decision makers italiani sarà descritto come una delle cause principali dell’attuale involuzione della competitività economica della nostra nazione. Lette in prospettiva le motivazioni che hanno giustificato il premio Nobel all'economia assegnato nel 2018 a Paul... Continue Reading →

… Ma allora gli Gnostici lo avevano già capito?

Se negli Uomini - nel modo di relazionarsi tra di loro, che si manifesta attraverso i linguaggi (verbali e non-verbali) - esiste un minimo comune denominatore,  allora è vero che esiste un Logos una “Lingua Materna Universale” che autodetermina gli elementi comuni di una Coscienza universale, capace di mettere in Connessione gli Uomini tra di loro spiritualmente nel ‘Regno non Materiale’. E' in questo caso, nella ‘Materialità’ del vivere umano che il Demiurgo agisce per corrompere l’Uomo spingendolo verso il 'male', cioè mantenendolo nell’Ignoranza.

RIFIUTI nell’ECONOMIA CIRCOLARE? Una questione di Educazione al Cittadino e di Responsabilità dell’Industria!

Quanto è conosciuto il concetto di Economia Circolare? Quanto capiscono i Cittadini, la società civile,  degli argomenti che alcuni tentano di introdurre nel dibattito pubblico? Ma quanto ne sanno gli stessi politici e gli imprenditori italiani di Economia Circolare?  Ricorre in questi giorni la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). E contestualmente si avvia anche un... Continue Reading →

l’ABITO FA il MONACO per l’EFFETTO AUREOLA: e le persone belle hanno più probabilità di ricevere soccorso in caso di emergenza …

Non è sempre vero che l’abito non fa il monaco, l’EFFETTO AUREOLA ci dimostra quanto sia importante l’attrattiva nel giudizio della società e come l’aspetto di una persona può influenzare con un pregiudizio le nostre ipotesi su quella persona L'EFFETTO AUREOLA può essere definito come la tendenza di un individuo ad utilizzare valutazioni globali per... Continue Reading →

dall’INTELLIGENZA DISTRIBUITA all’INTELLIGENZA CONNETTIVA

La nuova frontiera dell'apprendimento é una efficace gestione della Conoscenza: i concetti che sono alla base delle Teorie sulla Connettività aprono la strada a nuove teorie dell'apprendimento e conseguentemente alla definizione di nuovi paradigmi della formazione e di gestione della conoscenza Cos'è l'Intelligenza Distribuita?    "Nei sistemi sociali è la disponibilità, ovunque vi sia presenza umana,... Continue Reading →

Ma davvero SIAMO NARCISISTI?

Perché alcune persone scrivono aggiornamenti di stato di Facebook che descrivono divertenti aneddoti personali, mentre altri scrivono post che dichiarano un amore significativo per un altro, esprimono opinioni politiche o raccontano i dettagli della cena di ieri sera? E' noto che gli aggiornamenti di stato consentono agli utenti dei socialmedia di condividere i loro pensieri,... Continue Reading →

Il Digital Divide (Culturale) e le nuove forme di Partecipazione (Politica)

I risultati di recenti indagini sociologiche dimostrano che la creazione di contenuti politici sui media sociali dipende dal livello di istruzione (in Cultura Digitale) degli Utenti, e dalla frequenza nell'uso della rete digitale; a prescindere dal livello di reddito finanziario. Training formativi di base, intensità d'uso delle nuove tecnologie, allenamento e sviluppo di competenze sono... Continue Reading →

DIPLOMAZIA CULTURALE …(Soft Power, parte 2)

Che cosa è la Diplomazia Culturale? "La Diplomazia Culturale può essere descritta come quel corso di azioni, che si basano (ed utilizzano) lo scambio di idee, di valori, di tradizioni e di altri aspetti della cultura o delle identità di una comunità territoriale. Più in generale, lo scopo di queste azioni - ricondotte al macrolivello... Continue Reading →

Il popo(LO) VUOLE l’uomo FORTE …

Sotto una minaccia situazionale di incertezza economica e sociale, le persone aumentano il loro sostegno ai leader dominanti ...  In un mio precedente post evidenziavo che: il marketing politico è quell’insieme di processi, di analisi e di conseguenti azioni strategiche ed operative elaborate da un team di esperti mediante il quale i candidati politici esprimono e... Continue Reading →

Controllare l’Immigrazione è un Bene per la Democrazia …?

Gli Italiani sono un popolo che nel passato recente ha emigrato, non ha colonizzato come i Cittadini di altre nazioni europee. Tra il 1861 e il 1985 hanno lasciato l'Italia, senza farvi più ritorno, circa 18.725.000 di italiani. Wikipedia ci narra che, nell'arco di poco più di un secolo,  è emigrato un numero consistente di... Continue Reading →

EPISTOCRAZIA contro DEMOCRAZIA ….?

Avrebbe senso concedere alle persone con maggiore conoscenza il diritto esclusivo di voto ...?  Gli ultimi avvenimenti politici (l’elezione di Trump, la Brexit, le ultime elezioni politiche italiane) che vedono l’attestazione dei movimenti populisti segnano anche l’affermazione di sentimenti di segno opposto, che diventano anche questi sempre più popolari ed in cui si palesa la... Continue Reading →

Quando studiando (forse) possiamo iniziare a capire verso quale direzione stiamo andando …

"Forme di mobilitazione, che rientrano nella categoria della politica non di parte e orientata alle singole questioni, stanno conquistando crescente legittimazione in tutte le società e sembrano in grado di condizionare le regole e gli esiti della competizione politica ufficiale,  restituiscono legittimità alla cura dell’interesse pubblico, introducendo nuove dinamiche e nuove questioni politiche con l’effetto... Continue Reading →

Senso di Comunità

La Community Building è una funzione socializzante nel campo dello sviluppo di Comunità In un mio precedente post ho introdotto il concetto di marketing tribale e di costruzione di una 'comunità intorno ad una idea'. Sempre più spesso, negli ambienti degli addetti ai lavori della Comunicazione e il Marketing, sentiamo parlare di Social Media Community... Continue Reading →

Stiamo lontano dagli iettatori …

L’efficacia del famoso ritornello che Pappagone (il famoso personaggio napoletano impersonato da Peppino de Filippo) usava per scacciare le influenze negative dei tanti tristi predicatori di tragedie e sfortune - i cosiddetti “occhi secchi” tanto temuti dal superstizioso popolo napoletano - ha forse un fondamento scientifico ..?!  Per la Scienza le “Civette iettatrici” potrebbero essere... Continue Reading →

POSSEDUTI DA UNA MASCHERA

Ogni Cultura umana ha usato le maschere per la disinibizione rituale, per combattere la timidezza o per giocare. L'identità online è l'ultima frontiera della mascherata? Studi recenti che hanno come oggetto i comportamenti sociali virtuali stanno dimostrando che modelli di comportamento nelle relazioni sociali on-line appaiono identici a quelli osservati nella Realtà Nella storia dell’Umanità,... Continue Reading →

3C: le Competenze Cross Culturali Antropologia Applicata nella Comunicazione Interculturale.

Ognuno ha una propria storia personale, una propria vita e in generale una propria cultura, che comprende un aspetto geografico, etnico, morale, religioso, politico e storico: questa è l'Identità Culturale Ognuno ha una propria storia personale, una propria vita e, in generale, una propria cultura che comprende un aspetto geografico, etnico, morale, religioso, politico e... Continue Reading →

Il Comportamento del Gregge nel marketing sociale e politico

La comunicazione di marketing, attingendo da conoscenze nel campo delle scienze cognitive e comportamentali, con i suoi strumenti e le sue tecniche può facilmente trascendere oltre le sue radici commerciali. In quanto può essere utilizzato per incoraggiare azioni che abbiano a che fare con l’ambiente, la salute, la politica e i fenomeni sociali in genere.... Continue Reading →

“La miseria psicologica della massa”. Conformità sociale e Pensiero di Gruppo

«Oltre agli obblighi cui siamo preparati, concernenti la restrizione pulsionale, ci sovrasta il pericolo di una condizione che potremmo definire la MISERIA PSICOLOGICA DELLA MASSA» (Sigmund Freud) Il Pensiero di Gruppo è un fenomeno psicologico che si verifica all'interno di un gruppo di persone in cui il desiderio di armonia o di conformità nel gruppo... Continue Reading →

A volte non ci accorgiamo di essere sotto l’influenza dell’effetto Dunning\Kruger

Lo stupido pensa che tutti gli altri siano più stupidi.  Gli intelligenti pensano che tutti gli altri siano più intelligenti "Le persone tendono ad avere opinioni eccessivamente favorevoli sulle loro capacità, in molti domini sia sociali che intellettuali. Questa sopravvalutazione si verifica, in parte, perché le persone che non sono specializzate in questi domini e... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: