KEIRETSU

Il concetto di Keiretsu spiega anche il ‘senso di appartenenza’ che dimostrano i lavoratori nei confronti delle loro Aziende e il ‘senso di responsabilità’ che il consiglio di amministrazione ha nei confronti di tutta l'organizzazione: tutte le aziende e le persone coinvolte devono garantire la sostenibilità del business all'interno di una Keiretsu Ieri sera ho... Continue Reading →

Trappole cognitive: la COGNIZIONE INCONSCIA

La COGNIZIONE INCONSCIA è anche la Causa dell'Illusorio Effetto di Verità, che  gioca un ruolo significativo in campi come le campagne elettorali, la pubblicità, i mezzi di informazione e la propaganda politica In questi ultimi anni mi vedo molto attento nell'assistere ai numerosi talk-show politici, in onda sulle maggiori reti televisive nazionali, nel corso dei... Continue Reading →

COLLASSO (parte 2)

Perché alcune Civiltà del passato si sono estinte? Attraverso gli esempi dei Vichinghi nella Groenlandia dell'età del ferro, la deforestazione dell'Isola di Pasqua e l’estinzione dei Maya o l'attuale situazione del Montana, Jared Diamond ci parla di come i segni del COLLASSO siano vicini, e di come - riconoscendoli in tempo - Noi possiamo evitare... Continue Reading →

l’IMPRENDITORE (SOCIALE) … può contribuire al benessere collettivo?

Qualche giorno fa, un mio amico,  impegnato in politica,  scrive un post su facebook con il quale tesse le lodi di un candidato sindaco che, in quanto imprenditore, avrebbe potuto pensare, e, quindi, agire politicamente nell'amministrazione della Città meglio dell'attuale sindaco magistrato. La sua riflessione mi ha sollecitato a pormi le seguenti domande. Gli Imprenditori... Continue Reading →

NON E’ VERO, MA CI CREDO! PERCHÈ I NOSTRI CONTEMPORANEI SONO CREDULONI?

Il 'Credere' è lo stato mentale in cui una persona pensa che una proposizione sia vera indipendentemente da prove empiriche che dimostrino che qualcosa possa essere vero con certezza fattuale, oppure che sia falso La superstizione è la poesia della vita (J.W. von Goethe) "Attenzione al gatto nero", "uno specchio rotto son 7 anni di... Continue Reading →

Quale sarà il RUOLO del MARKETING DIGITALE nelle CAMPAGNE POLITICHE

Nell'ultimo decennio l'impiego del digitale nel marketing politico ha avuto un'impennata esponenziale. Con la penetrazione di massa dell'internet, soprattutto mobile, il panorama politico globale sta subendo una notevole trasformazione. Negli Stati Uniti si stanno gestendo campagne politiche con il supporto delle tecnologie digitali già da oltre un decennio, sviluppando strumenti e tecniche sempre più sofisticate in... Continue Reading →

… Ma allora gli Gnostici lo avevano già capito?

Se negli Uomini - nel modo di relazionarsi tra di loro, che si manifesta attraverso i linguaggi (verbali e non-verbali) - esiste un minimo comune denominatore,  allora è vero che esiste un Logos una “Lingua Materna Universale” che autodetermina gli elementi comuni di una Coscienza universale, capace di mettere in Connessione gli Uomini tra di loro spiritualmente nel ‘Regno non Materiale’. E' in questo caso, nella ‘Materialità’ del vivere umano che il Demiurgo agisce per corrompere l’Uomo spingendolo verso il 'male', cioè mantenendolo nell’Ignoranza.

il GENERATIVO pensa SOCIALE

La Generatività (Sociale) è il desiderio emergente in età adulta di prendersi cura delle generazioni più giovani e di quelle future La teoria dello sviluppo umano elaborata da Erik Erikson definisce la “Generatività”, come il desiderio emergente in età adulta di prendersi cura delle generazioni più giovani e di quelle future.  "Per Erikson, la generatività... Continue Reading →

Noi siamo CITTADINI GIORNALISTI …

«Gli Utenti Consumatori vorranno utilizzare la natura interattiva di internet per partecipare direttamente allo scambio delle notizie e delle idee. L'informazione come lezione sta lasciando spazio all'informazione come conversazione» L'enorme spinta alla formazione e lo sviluppo della Società dell’Informazione indotta dall’introduzione e la penetrazione di massa delle nuove tecnologie multimediali, il conseguente avvento della Cultura... Continue Reading →

Relazioni interculturali? Culture Policroniche Vs Culture Monocroniche

Poichè alle persone di Cultura Policronica piace fare più cose allo stesso tempo mentre alle persone di Cultura Monocronica piace fare solo una cosa alla volta, questo è solo uno dei motivi per i quali tra culture di diversa matrice esistono differenze sostanziali anche nei rapporti interpersonali Guardando ai problemi che afferiscono alla comunicazione cross-culturale, è... Continue Reading →

PERSONAL BRANDING, cos’è… ?

“ Il Personal Branding è la costruzione e la diffusione dei valori di un Individuo che si vuole distinguere, che si vuole evidenziare differente dagli Altri, che vuole enfatizzare le singolarità della propria Identità, mediante la narrazione della propria Storia Personale“ L’etimologia della parola “PERSONA” deriva dal latino “Personam”,  mutuato dalla lingua etrusca “Phersu” che molto... Continue Reading →

LURKER, un PARTECIPANTE sociale SILENTE …

Lurker, nel gergo della Cultura digitale questo è colui che partecipa a una comunità virtuale (una mailing list, un newsgroup, un forum, un blog, una chat, un social media) leggendo e seguendo con attenzione le attività e i messaggi, senza però scrivere o inviarne di propri, cioè non rendendo palese la propria presenza ...  La definizione... Continue Reading →

Il popo(LO) VUOLE l’uomo FORTE …

Sotto una minaccia situazionale di incertezza economica e sociale, le persone aumentano il loro sostegno ai leader dominanti ...  In un mio precedente post evidenziavo che: il marketing politico è quell’insieme di processi, di analisi e di conseguenti azioni strategiche ed operative elaborate da un team di esperti mediante il quale i candidati politici esprimono e... Continue Reading →

Controllare l’Immigrazione è un Bene per la Democrazia …?

Gli Italiani sono un popolo che nel passato recente ha emigrato, non ha colonizzato come i Cittadini di altre nazioni europee. Tra il 1861 e il 1985 hanno lasciato l'Italia, senza farvi più ritorno, circa 18.725.000 di italiani. Wikipedia ci narra che, nell'arco di poco più di un secolo,  è emigrato un numero consistente di... Continue Reading →

L’EVOLUZIONE della TECNOLOGIA (di J. Diamond)

Oggi, 5 Giugno è la giornata mondiale dedicata all'ambiente. Sono in tanti che si occupano di temi che riguardano l'Ambiente e che ci parlano o ci scrivono per sollecitare la sensibilità delle Coscienze di coloro che sentendosi "generativamente sociali" hanno a cuore le future generazioni. Il ricercatore, antropologo e filosofo sociale Jared Diamond è uno... Continue Reading →

LA Teoria della Finestra Rotta, e il legame tra ambiente costruito e criminalità

“Immaginiamo un marciapiede dove i rifiuti si accumulano. Presto, più rifiuti si accumuleranno, alla fine, sempre più persone inizieranno a lasciare un numero sempre maggiore di sacchi di rifiuti, provenienti perfino dai ristoranti e altri esercizi commerciali, fino a sommergere le auto in sosta”  "Immagina un edificio. È una struttura imponente, ma alcune delle sue finestre sono... Continue Reading →

Quando studiando (forse) possiamo iniziare a capire verso quale direzione stiamo andando …

"Forme di mobilitazione, che rientrano nella categoria della politica non di parte e orientata alle singole questioni, stanno conquistando crescente legittimazione in tutte le società e sembrano in grado di condizionare le regole e gli esiti della competizione politica ufficiale,  restituiscono legittimità alla cura dell’interesse pubblico, introducendo nuove dinamiche e nuove questioni politiche con l’effetto... Continue Reading →

Senso di Comunità

La Community Building è una funzione socializzante nel campo dello sviluppo di Comunità In un mio precedente post ho introdotto il concetto di marketing tribale e di costruzione di una 'comunità intorno ad una idea'. Sempre più spesso, negli ambienti degli addetti ai lavori della Comunicazione e il Marketing, sentiamo parlare di Social Media Community... Continue Reading →

Stiamo lontano dagli iettatori …

L’efficacia del famoso ritornello che Pappagone (il famoso personaggio napoletano impersonato da Peppino de Filippo) usava per scacciare le influenze negative dei tanti tristi predicatori di tragedie e sfortune - i cosiddetti “occhi secchi” tanto temuti dal superstizioso popolo napoletano - ha forse un fondamento scientifico ..?!  Per la Scienza le “Civette iettatrici” potrebbero essere... Continue Reading →

Il Patrimonio Culturale non è solo Pizza e Pietre

Il 17 ottobre del 2003, a Parigi, con l’adozione della Convenzione per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale (Intangible Cultural Heritage), si riconosce che: “gli accordi, le raccomandazioni e le risoluzioni esistenti relative ai beni culturali e naturali necessitano di essere effettivamente arricchiti e completati per mezzo di nuove disposizioni relative al patrimonio culturale immateriale” Nel... Continue Reading →

POSSEDUTI DA UNA MASCHERA

Ogni Cultura umana ha usato le maschere per la disinibizione rituale, per combattere la timidezza o per giocare. L'identità online è l'ultima frontiera della mascherata? Studi recenti che hanno come oggetto i comportamenti sociali virtuali stanno dimostrando che modelli di comportamento nelle relazioni sociali on-line appaiono identici a quelli osservati nella Realtà Nella storia dell’Umanità,... Continue Reading →

Il Comportamento del Gregge nel marketing sociale e politico

La comunicazione di marketing, attingendo da conoscenze nel campo delle scienze cognitive e comportamentali, con i suoi strumenti e le sue tecniche può facilmente trascendere oltre le sue radici commerciali. In quanto può essere utilizzato per incoraggiare azioni che abbiano a che fare con l’ambiente, la salute, la politica e i fenomeni sociali in genere.... Continue Reading →

L’Effetto Maggioranza: saltando sul carro del(..)le Credenze.

" ... Quando sempre più persone iniziano a credere in qualcosa, anche gli altri iniziano a credere saltando sul carro delle credenze, indipendentemente da qualsiasi prova le possa sostenere..."​ L'Influenza della maggioranza è un tipo di influenza sociale conosciuta come Conformità che produce l'Effetto maggioranza, cioè "un diffuso cambiamento di credenze o di comportamenti alla luce... Continue Reading →

l’ILLUSIONE DELLA CONOSCENZA … Tutti pensiamo di sapere più di quanto effettivamente sia.

“Gli Uomini hanno costruito società e tecnologie estremamente complesse, ma la maggior parte di noi non sa nemmeno come funziona una penna o lo scarico di un gabinetto (…) Come siamo riusciti in così tanto, nonostante riusciamo a comprendere così poco?” l'ILLUSIONE DI CONOSCENZA Vi sarà sicuramente capitato di assistere nel corso di un convivio... Continue Reading →

OLOCRAZIA. Un Sistema Olonico nella elaborazione di nuovi paradigmi organizzativi (parte 3)

L’Olocrazia è una pratica di autogestione di comunità (economiche, sociali, politiche, …) reattive orientate ad uno scopo. Ciò consente alle persone di prendere decisioni significative e di poter guidare i cambiamenti. La pratica Olocratica libera il potere inutilizzato delle organizzazioni per perseguire uno scopo nel mondo che cambia. Qualche mese fa ho pubblicato un post nel... Continue Reading →

Un Sistema Olonico nella elaborazione di nuovi paradigmi organizzativi (parte 2)

Una Organizzazione Olonica è una Rete integrata e organizzata di Soggetti (organizzazioni, imprese, individui, etc) capaci di cooperare tra loro mantenendo la propria autonomia in vista di finalità comuni e risultati condivisi Nel  mio  post  ('Vivere in un mondo V.U.C.A.")  sottolineavo che l’Umanità è investita da profondi sconvolgimenti, per lo più causati dagli effetti della IV... Continue Reading →

The Age of DATACRACY & SMARTCITY

Le informazioni su di noi sono disponibili al 100% delle volte senza che noi lo sappiamo,  la trasparenza dovrebbe essere una condizione permanente nella sorveglianza e tutti dovrebbero avere accesso legale e assoluto alle nostre informazioni: questo dovrebbe essere affermato nella Costituzione" (Derrick de Kerckhove) L’alto livello di raccolta e di analisi dei Dati e... Continue Reading →

Le Tecnologie sono Buone o Cattive? Dobbiamo solo essere TECNOREALISTI!

 “Dobbiamo capire se ci dobbiamo piegare ciecamente alla tecnologia abdicando grandi pezzi della nostra vita alle ‘Aziende Tecnologiche Globali’ o dobbiamo reclamare la nostra autonomia, richiedendo un equilibrio sostenibile tra Tecnologia e Umanità? Ora è il momento di unire i punti tra i Bigdata e l'Etica digitale, per iniziare a discutere il quadro morale necessario... Continue Reading →

Rivoluzione digitale, l’educazione della Forza Lavoro nella Terza Rivoluzione Industriale? … non è che forse ci voleva il Mediatore della Cultura Digitale!?

Non posso trattenermi dal sorridere non poco, quando sono spettatore di una trasmissione che solleva come 'attuale' il problema dopo 22 anni ... quando il danno è stato già fatto e oggi il nostro Paese versa in queste condizioni ... Sebbene l'Italia sia stata la 4^ nazione in Europa a connettersi ad internet nel 1986,... Continue Reading →

Il dilemma del Leader. C’è bisogno di nuove visioni nel management

“Per l'uomo del Rinascimento il salto di qualità fu dato dalla scoperta della realtà globale del pianeta che stava per conquistare: ora il salto qualitativo consiste nel creare un nuovo Rinascimento, nell'instaurare una sorta di comprensione umanistica della logica del funzionamento globale” (Aurelio Peccei , Alexander King, "Obiettivi per l'Umanità", 1978) "La maggior parte degli... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: